Cerca ricetta
La Crema di Peperoni può essere utilizzata per condire la pasta o i crostini.
La ricetta non presenta difficoltà ed è di facile esecuzione.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la crema:
4 peperoni di vario colore, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d’aglio svestito, qualche foglia di basilico, 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Lavare i peperoni ed eliminare i piccioli, i semi ed i filamenti bianchi.
Ridurli a pezzetti e metterli da parte.
sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla.
Pelare lo spicchio d’aglio.
Lasciare imbiondire la cipolla e l’aglio in un po’ d’olio.
Aggiungere i peperoni ed insaporirli di sale e di pepe.
Bagnarli con un po’ d’acqua calda e lasciarli cuocere per 20 minuti.
A cottura quasi ultimata, unire il basilico spezzettato a mano.
Frullare i peperoni nel mixer, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungere, poi, un filo d’olio.
Si otterrà una crema di peperoni che può essere consumata come un passato o può servire da condimento della pasta.
CREMA PEPERONI, NOTE E CONSIGLI
Ricetta presente in:
Ricette Minestre, Zuppe e CremeRicette Primi PiattiRicette con la CremaRicette con PeperoniLascia un commento alla ricetta
La proverò a beve. La credo adatta a tutti i tipi di pasta, proprio perchè si tratta di una crema, che rivestirà bene anche gli spaghetti.
Ciao Giovanni, ottima idea! La crema di peperoni va benissimo anche con la pasta corta, come bucatini, penne, rigatoni etc. A presto!
Io aggiungo la panna e buonissima
Ciao, ottima variante :-) A presto!