18 Gennaio 2010 / Aggiornata il 25 Settembre 2019

Ricetta Zuppetta di Alici

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Zuppetta di Alici: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Minestre, Zuppe e CremePrimi PiattiRicette con AliciRicette di Zuppe

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

800 g di alici, 1 piccola cipolla, 1 spicchio d’aglio, 2 pomodori rossi e maturi, 1 peperone verde dolce, un ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e peperoncino.
Per accompagnare:
fette di pane casereccio tostate.
Per rifinire:
prezzemolo tritato.

PREPARAZIONE

Lavare il peperone ed eliminarne i semi ed i filamenti interni.
Tagliarli a dadi e metterli da parte.
Pulire le alici, togliendo la testa e la lisca.
Aprirle a libro, sciacquarle e metterle ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Tuffare i pomodori per 1 minuto in acqua bollente.
Pelarli e tagliarli a pezzetti.
Versare un po’ d’olio in un tegame di coccio.
Farvi rosolare la cipolla affettata, il peperoncino e lo spicchio d’aglio.
Unire i peperoni e lasciarli rosolare per qualche minuto.
Eliminare, poi, l’aglio ed aggiungere i pomodori, lasciandoli insaporire per pochi minuti.
Aggiustare, quindi, di sale e di pepe ed allungare con un po’ di acqua calda.
Appena raggiunge il bollore, unire le alici.
Lasciarle cuocere per circa 15 minuti, a calore moderato e a tegame scoperto.
A cottura ultimata, versare la zuppetta su fette di pane casereccio tostate e rifinire con prezzemolo tritato.

0/5 (0 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Zuppetta di Alici

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su