I Moscardini in Umido sono un secondo piatto di mare veramente saporito.
Il moscardino (Eledone moschata) è un mollusco simile al polpo, da cui si differenzia per la testa piccola rispetto al corpo e per gli occhi leggermente sporgenti.
È un cefalopode appartenente alla famiglia Octopodidae.
È
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g di moscardini, 100 g di pomodorini Pachino, 50 g di olive nere denocciolate, 1 cucchiaio di capperi, ½ bicchiere di vino bianco secco, olio extra vergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, sale e peperoncino.
PREPARAZIONE
Pulire i moscardini, eliminando becco, occhi e pelle.
Lavarli bene ed asciugarli.
Versare due cucchiai di olio in un tegame e soffriggere l’aglio.
Aggiungere i moscardini, sfumarli con il vino bianco e farli insaporire per qualche minuto.
Unire, poi, i pomodori a pezzi, le olive, i capperi ed un trito di prezzemolo.
Aggiustare di sale e di peperoncino, coprire con un coperchio e portare a cottura, aggiungendo, se necessario, pochissima acqua.
NOTA:
Il sugo dei moscardini in umido è particolarmente indicato per condire le bavette.
La Ricetta Moscardini in Umido è presente in queste raccolte:
Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con MoscardiniRicette in Umido
Lascia un commento alla Ricetta Moscardini in Umido
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.