Come preparare Zuppa di Pesce alla Casalinga
Preparazione
Pulire i pesci, squamarli ed sviscerarli.
Tagliare il tutto a pezzi.
Pulire le seppie, i calamari ed il polpo e sminuzzarli a listarelle.
Pulire bene le cozze e tenere a bagno le vongole in acqua salata per alcune ore.
Mettere nella pesciera gli scarti (teste, gusci e lische) e versare circa 2 litri di acqua.
Unire il sale, l’alloro, una cipolla a pezzi ed il sedano e la carota sminuzzati.
Coprire la pesciera e portare il tutto a cottura, facendo restringere il fumetto di pesce.
Una volta ristretto il brodo, eliminare l’alloro, passare il tutto a setaccio e mettere da parte.
Se, invece, si preferisce un brodo più leggero, scolare il brodo ed eliminare verdure e scarti di pesce.
In una larga casseruola di coccio fare imbiondire in 4 cucchiai di olio lo spicchio d’aglio, la cipolla tritata, il prezzemolo sminuzzato ed un pezzetto di peperoncino.
Bagnare con il vino bianco ed unire il polpo ed un mestolo di brodo di pesce.
Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti.
Aggiungere, poi, la seppia ed il calamaro ed un mestolino di brodo.
Coprire con il coperchio e lasciare cuocere per 15 minuti.
Unire i pomodori privati della pelle e passati al setaccio o semplicemente sminuzzati.
Portare a bollore ed aggiungere gli altri pesci assieme alle cozze e alle vongole.
Aggiungere 2 mestoli di brodo di pesce ed aggiustare di sale e di pepe.
Lasciare cuocere, a tegame coperto, per una decina di minuti.
Aggiungere, al bisogno, altro brodo di pesce.
A cottura quasi ultimata, aggiungere un trito di prezzemolo.
Mentre la zuppa di pesce cuoce, tostare le fette di pane.
Disporle nei piatti fondi la zuppa di pesce alla casalinga e accompagnarla con i crostini di pane.
Servire subito.
ciao