Zuppa di Moscardini

La Zuppa di Moscardini è un delizioso piatto semplice e veloce da preparare.
Il moscardino (Eledone moschata) è un mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Octopodidae.
È simile al polpo, da cui si differenzia per la testa piccola rispetto al corpo e per gli occhi leggermente sporgenti.
La Ricetta della zuppa di moscardini, gli Ingredienti e i Consigli.

Altre idee? ➤Ricette con Moscardini

Ricetta Zuppa di Moscardini

di , Pubblicata il 05/08/2008, Aggiornata il 20/06/2024

2.8/5 (32 Voti)

Categoria: Secondi

Zuppa di moscardini Zuppa di Moscardini
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la zuppa:
600 g di moscardini, 1 pomodoro per dare colore, 1 spicchio d’aglio, una cipolla, ½ bicchiere di vino bianco, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un pezzetto di peperoncino.
Per accompagnare:
8 fette di pane casereccio.

PREPARAZIONE

Pulire i moscardini, eliminando becco, occhi e pelle.
Lavarli bene ed asciugarli.
Versare due cucchiai di olio in un tegame e soffriggere il pomodorino a pezzi, l’aglio e la cipolla tritata.
Aggiungere i moscardini, sfumarli con il vino bianco e farli insaporire per qualche minuto.
Aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino, poi coprire con un coperchio.
Portare a cottura i moscardini, aggiungendo, se necessario, pochissima acqua.
Appena prima di spegnere, a fine cottura dei moscardini, unire un trito di prezzemolo.
Mettere in ogni scodella 2 fette di pane casereccio, tagliato a dadini, e coprire con la zuppa di moscardini, ben calda.
Servire subito la zuppa di moscardini.

2.8/5 (32 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su