Mantecare

Se ti stai chiedendo cos'è, cosa vuol dire, quale sia la definizione o semplicemente vuoi conoscere il significato di "Mantecare" scoprilo qui nel glossario di cucina e gastronomia di FraGolosi.

Mantecare:
La radice del verbo deriva dallo spagnolo “manteca”, che significa “burro”.
Il verbo “mantecare” indica due diverse operazioni:

  1. Aggiungere burro (o altra sostanza grassa) e parmigiano al risotto, pronto per essere portato in tavola, in modo da renderlo morbido .
    Il risotto, dopo questa operazione, prende il nome di risotto “all’onda”, in quanto, durante la mantecatura, il riso viene spostato con il cucchiaio di legno da una parte e dall’altra del tegame, ottenendo così delle piccole ondulazioni sulla superficie del risotto.
  2. Si utilizza lo stesso verbo per indicare l’operazione tendente a sminuzzare i cristalli del gelato, in modo da renderlo liscio ed omogeneo. In questo caso la mantecazione viene realizzata mediante l’utilizzo di un apposito strumento elettrico, munito di pala.
Vai su