Rivestire:
Il termine viene utilizzato con molteplici significati:
- Foderare una teglia o una tortiera con un alimento (per esempio pasta brisée), prima di distribuirvi la farcia.
- Ricoprire le pareti interne di una teglia di gelatina, facendo ruotare il contenitore in tutti i sensi, in modo che il liquido viscoso si spanda dappertutto e si rapprenda stratificandosi uniformemente.
- Foderare un contenitore con carta da forno imburrata o con pellicola trasparente.
- Ricoprire una preparazione con un impasto, con salumi, con verdure, etc., in modo da rivestirlo, durante la cottura, con un guscio protettivo e croccante.
- Rivestire con cioccolato, con fondente o altra sostanza alcune preparazioni di pasticceria.
- Al fine di migliorarne la presentazione, ricoprire l’osso di una costoletta, di una coscia di pollo o altro osso (precedentemente privato della carne) con un rivestimento di carta (chiamato in francese “papillotte”) a forma di rotolo sfrangiato, lungo da 4 a 6 cm.
Il termine viene utilizzato con un duplice significato:
- Foderare una teglia o una tortiera con un alimento (per esempio pasta brisée) prima di distribuirvi la farcia;
- Ricoprire una preparazione con un impasto, con salumi, con verdure…