La Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano è un tripudio di sapori, che ben interagiscono fra loro.
È una delle pizze più apprezzate e gustose.

13 Ottobre 2018 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più tempo di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

PizzeSfiziRicette con ParmigianoRicette con Prosciutto CrudoRicette con Rucola

INGREDIENTI PER 4 PIZZE

Per l’impasto:
500 g di farina di tipo 0, 13 g di lievito di birra, 20 ml di olio extravergine d’oliva, circa 250-300 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero, 8-10 g di sale.
Per lo spolvero:
semola rimacinata di grano duro q.b.
Per il condimento:
250 g di mozzarella di bufala, 200 g di prosciutto crudo a fettine, 2 mazzetti di rucola, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare:
80 g di scaglie di parmigiano.

PREPARAZIONE

Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Mettere il sale nel punto più esterno della farina.
Sciogliere il lievito di birra assieme allo zucchero in un po’ di acqua tiepida e versarlo nella cavità della fontana.
Cominciare a lavorare l’impasto con i polpastrelli delle dita, poi aggiungere l’olio.
Unire via via l’acqua tiepida e, con un movimento circolare, incorporare sempre più farina dal bordo.
Aggiungere dell’altra acqua se l’impasto dovesse essere asciutto o dell’altra farina se dovesse risultare appiccicoso.
Unire in ultimo il sale, sciolto in un dito d’acqua.
Una volta compattato l’impasto, lavorarlo sulla spianatoia infarinata finché non si attaccherà più alle mani e sarà diventato liscio ed elastico.

Formare una palla, fare un taglio a croce sull’impasto e coprirlo con un canovaccio.
Lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per circa due ore o finché raddoppierà di volume.
Trascorso il tempo indicato, dividere la pasta in 4 panetti e stenderla formando altrettanti dischi di circa ½ m di spessore.
Il bordo esterno (o cornicione) deve essere leggermente più alto.
Posarli su una teglia da forno unta d’olio oppure ricoperta da apposita carta unta d’olio.
Mettere la teglia in un luogo tiepido e lasciare lievitare le pizze per un paio d’ore.

Preriscaldare il forno a 250°C almeno 30 minuti prima di infornare le pizze.
Nel frattempo, preparare gli ingredienti.
Sgocciolare la mozzarella ed asciugarla in modo da privarla dell’acqua in eccesso.
Ridurla in dadini o in fettine sottili e lunghe.
Lavare la rucola ed eliminare i gambi.
Asciugarla, tagliarla e metterla in un’insalatiera.
Ridurre in scaglie il parmigiano.

Trascorso il tempo indicato per la seconda lievitazione, inumidire la superficie delle pizze con un filo d’olio.
Infornare la prima pizza nel forno già caldo posizionandola vicino al fondo del forno, giacché deve cuocere più sotto che sopra.
Lasciarla cuocere per circa 10 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata.
Distribuire la mozzarella e lasciare cuocere la pizza nel forno per altri 5 minuti o fino a quando il formaggio inizierà a fondere.
Estrarla dal forno e ricoprirla prima di prosciutto crudo e, poi, di rucola.
Cospargere la superficie con le scaglie di parmigiano.
Servire subito la prima pizza prosciutto crudo, rucola e parmigiano.
Procedere nello stesso modo per realizzare le altre pizze prosciutto crudo, rucola e parmigiano.

NOTE

  • La quantità d’acqua è puramente indicativa, in quanto dipende dalla capacità di assorbenza della farina.
  • La seconda lievitazione è facoltativa.
5/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pizza Prosciutto Crudo Rucola e Parmigiano

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su