La Zuppa di Farro e Fagioli Borlotti è un primo piatto semplice e rustico, che ricorda gli antichi sapori di un tempo.
È un piatto di umili origini, che, servito caldo, ben si adatta ai primi freddi.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la cottura dei fagioli:
350 g di fagioli borlotti freschi già sgranati, 1 cipollina, 1 pomodorino, sale.
Per la zuppa:
250 g di farro perlato ,1 cipolla di Tropea di medie dimensioni, 1 carota media , 1 costa di sedano (senza le foglie), 1 spicchio d’aglio svestito, 1 pizzico di maggiorana (o di rosmarino), 4-5 foglie di salvia, 1 foglia di alloro, brodo vegetale q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per accompagnare:
fette di pane al naturale o tostate.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, cuocere il farro.
Per togliere le impurità, sciacquarlo ripetutamente sotto l’acqua corrente e versarlo in tre litri abbondanti di acqua già bollente.
Riportare a bollore, quindi abbassare la fiamma.
Proseguire la cottura, a fuoco lento e a tegame coperto, per almeno 30 minuti.
Il tempo di cottura da noi suggerito è puramente indicativo, in quanto dipende dal tipo di farro adoperato e dalla consistenza desiderata.
È, quindi, importante rispettare quanto suggerito nelle istruzioni riportate sulla confezione del farro ed assaggiare il cereale per verificarne la consistenza.
Contemporaneamente alla cottura del farro, sgranare i fagioli freschi, sciacquarli e scolarli.
In un tegame, preferibilmente di coccio, rosolare la cipolla tritata ed il pomodorino sminuzzato in 2 cucchiai d’olio.
Aggiungere i fagioli freschi e farli insaporire per 2 minuti.
Coprirli con acqua fredda e farli cuocere a fuoco basso e a tegame coperto per circa 45 minuti.
Unire, all’occorrenza, altra acqua, ma senza mai abbondare.
Controllare la cottura ed insaporire di sale solo quando i fagioli saranno cotti.
A cottura ultimata, scolare i fagioli e mettere da parte l’acqua di cottura.
Completata la cottura del farro e dei fagioli, passare alla preparazione della zuppa.
Nettare, lavare e tritare grossolanamente la cipolla, la carota ed il sedano.
Scaldare 4 cucchiai d’olio in una casseruola di terracotta.
Farvi rinvenire per 3-4 minuti il trito di verdure e l’aglio diviso a metà.
Appena le verdure inizieranno a prendere colore, coprirle con un mestolo d’acqua di cottura dei fagioli.
Insaporirle con la maggiorana (o il rosmarino), la salvia, l’alloro, il sale ed il pepe.
Lasciarle cuocere per 5 minuti.
Unire, poi, i fagioli borlotti e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Successivamente, prelevare un terzo dei fagioli e metterlo da parte.
Versare il resto dei fagioli e vegetali in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
Mettere anch’essa da parte.
Unire il farro alla purea di fagioli e lasciare insaporire per un paio di minuti a fuoco dolce.
Unire alla zuppa di farro i fagioli interi, messi in precedenza da parte.
Nel caso in cui la zuppa dovesse risultare troppo densa, aggiungere dell’altra acqua di cottura dei fagioli (o del brodo caldo).
Correggere di sale e di pepe la zuppa di farro con borlotti.
Trasferirla nelle scodelle e condirla a crudo con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Accompagnare la zuppa di farro e fagioli con fette di pane al naturale o tostato.
SUGGERIMENTI
- È possibile adoperare la pentola a pressione per abbreviare i tempi di cottura del farro e dei fagioli freschi.
- È possibile utilizzare i fagioli secchi. In questo caso lasciarli in ammollo per circa 12 ore.
Lascia un commento alla Ricetta Zuppa di Farro e Fagioli
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!