Cotolette Fritte alla Messinese

Le cotolette fritte alla messinese sono uno dei classici secondi piatti veloci di Messina.
Da mangiare a tavola o dentro un panino (durante pic nic e scampagnate) queste cotolette sono una verà bonta.
La Ricetta.

Altre idee? ➤Ricette di Cotolette

Ricetta Cotolette Fritte alla Messinese

di , Pubblicata il 09/03/2009, Aggiornata il 20/06/2024

4.7/5 (6 Voti)

Categoria: Secondi

Cotolette fritte alle Messinese Cotolette Fritte alle Messinese
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le cotolette:
8 fettine di fesa di vitello, farina q.b. (facoltativo), 2 uova, 300 g di pangrattato, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato e 2 cucchiai di pecorino piccante, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio svestito (facoltativo), olio di semi di arachidi (o di oliva purché sia leggero), sale e pepe.

PREPARAZIONE

Condire il pangrattato con il parmigiano ed il pecorino, poi unire il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio ridotto in minutissimi pezzetti (se gradito), il sale ed il pepe.
Mescolare con cura.
Passare le cotolette nella farina (facoltativo), nelle uova sbattute e nel pangrattato condito.
Premere leggermente con la mano, in modo da far aderire bene la panatura su entrambi i lati.
Versare abbondante olio in una padella.
Appena raggiunge la temperatura appropriata, immergere poche cotolette alla volta a fuoco vivo per il primo minuto.
Poi, abbassare la fiamma.
Appena le cotolette prenderanno colore dal lato a diretto contatto con l’olio, girarle dall’altro lato.
Occorreranno circa tre minuti per lato.
A cottura ultimata, mettere le cotolette fritte alla messinese a sgocciolare su carta assorbente da cucina e servirle ben calde.

4.7/5 (6 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su