Sgombro con Asparagi

Ricetta Sgombro con Asparagi di , Pubblicata il 26/05/2025, Aggiornata il 26/05/2025

Lo Sgombro con Asparagi è un piatto ricco di note aromatiche.
Il pesce viene prima marinato con agrumi ed erbe aromatiche, poi arrostito alla piastra per esaltarne la sapidità ed...


Sgombro con asparagi Sgombro con asparagi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 45 min

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min più cottura pomodorini semi-dry
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 4 persone

  • Per i filetti di sgombro:

    • 4 sgombri freschi di circa 250 g ciascuno

    • il succo di 1 limone

    • il succo di un’ arancia

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 2 rametti di rosmarino

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per la vellutata di asparagi:

    • 400 g di asparagi già puliti

    • 1 scalogno piccolo

    • 100 g di patata tagliata a cubetti

    • 500-600 ml di brodo vegetale (anche di dado)

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per i pomodorini semi dry:

    • 12 pomodorini ciliegino o datterino

    • 1 cucchiaino colmo di zucchero

    • origano secco q.b.

    • olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per guarnire:

    • 12 pomodorini semi-dry

    • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate

Procedimento passo passo

Preparazione di Sgombro con Asparagi
    PREPARAZIONE DEI POMODORINI SEMI-DRY
  1. 1
    Sciacquare ed asciugare i pomodorini, poi tagliarli a metà nel senso della lunghezza. Posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Cospargerli con il sale e l’orino, poi spolverarli con lo zucchero, in modo da esaltare la loro dolcezza naturale. Bagnare i pomodorini con un filo d’olio e cuocerli nel forno statico a 120°C per circa 2 ore.
  2. 2
    Durante la cottura, tenere lo sportello dl forno leggermente socchiuso bloccandolo con un cucchiaio di legno, al fine di fare fuoriuscire l’umidità. A fine cottura, i pomodorini risultano leggermente disidratati, pur restando morbidi al centro. Lasciarli raffreddare completamente.
  3. PREPARAZIONE DEGLI SGOMBRI
  4. 3
    Sfilettare gli sgombri ed eliminare eventuali spine residue con una pinzetta, poi sciacquarli ed asciugarli tamponandoli con carta da cucina. Preparare una marinata con succo di limone, succo di arancia, aglio a fettine, erbe aromatiche, un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Disporre i filetti in un contenitore, coprirli con la marinata e e metterli in frigorifero per un’ora, girandoli dopo 30 minuti.
  5. PREPARAZIONE DELLA VELLUTATA DI ASPARAGI
  6. 4
    Con la lama di un coltello raschiare la parte bianca dura degli asparagi, per asportare il terriccio ed eliminarne la parte terminale legnosa. Per rimuovere i filamenti esterni fibrosi, pelare i gambi a partire da circa 3 cm da sotto le punte fino all’estremità dell’ortaggio. Indi, spezzare i gambi là dove, piegandoli, si rompono.
  7. 5
    Una volta staccate le punte degli asparagi dai gambi, ridurre i gambi in rondelle e lasciare le punte intere. Sciacquare, poi, gli asparagi in acqua fredda. In un tegame, fare appassire lo scalogno tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere la patata a cubetti e le rondelle di asparagi, poi coprire a filo con 400 ml di brodo caldo.
  8. 6
    Durante la cottura, valutare se è necessario aggiungere ancora un po’ di brodo, in base alla consistenza desiderata. Lasciare cuocere per 15-20 minuti, fino a quando le verdure risultano morbide. Frullarle con un minipimer fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa, poi regolare di sale e di pepe. Se serve, aggiungere un po’ del brodo residuo per ammorbidire, quindi unire un filo d’olio crudo per rendere vellutata la crema.
  9. COTTURA DEGLI SGOMBRI
  10. 7
    Scolare i filetti di sgombro dalla marinata, poi asciugarli tamponandoli con carta da cucina. Scaldare bene una piastra leggermente unta d’olio e cuocere i filetti dalla parte della pelle per 2-3 minuti,. Girarli e completare la cottura per altri1-2 minuti. A fine cottura, devono risultare succosi e con pelle croccante.
  11. ASSEMBLAGGIO DEL PIATTO
  12. 8
    Versare al centro del piatto un mestolo di vellutata di asparagi calda. Adagiarvi sopra 2 filetti di sgombro. Completare il piatto con pomodorini semi dry, olive taggiasche e punte di asparagi precedentemente sbollentate per 10-15 minuti. Completare con un filo d’olio a crudo e con del pepe nero.

SUGGERIMENTO
Chi ha poco tempo, invece di preparare in casa i pomodorini semi dry, può acquistarli già pronti in barattolo al supermercato oppure online.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Cena Leggera





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su