Le Spinacine sono delle cotolette realizzate con pollo frullato e spinaci, molto gradite ed apprezzate sia da grandi che piccini. Si presentano morbide all’interno ed estremamente croccanti all’esterno, grazie alla panatura che le avvolge e che crea un’irresistibile crosticina che “scrocchia” ad ogni morso. Facili e veloci, le Spinacine sono un perfetto salva cena che si prepara in poco tempo e consente di portare in tavola un piatto gustoso, sfizioso e genuino.

11 Marzo 2013 / Aggiornata il 13 Novembre 2021

Ricetta Spinacine

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 35 min

Spinacine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Spinacine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
400 g di petto di pollo, 400 g di spinaci freschi (o 200 g di spinaci surgelati cioè circa 3 dadi), 1 uovo, pangrattato q.b., 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale.
Per la panatura:
1 uovo, farina q.b. (facoltativo), pangrattato q.b.
Per friggere:
olio d’oliva o di semi di arachidi.

PREPARAZIONE

Eliminare le radici e le foglie sciupate degli spinaci.
Lavarli e lessarli con un pizzico di sale, a tegame coperto, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Cuocerli per 10 minuti, mescolandoli ogni tanto.
Scolarli dell’eventuale liquido di cottura, strizzarli e sminuzzarli al coltello.
Dividere il petto di pollo in pezzi e tritarli nel mixer.
Mettere la carne macinata in una ciotola ed unire gli spinaci, il parmigiano, l’uovo, il sale e la quantità di pangrattato occorrente per compattare il composto.
Dividere il composto in 4 parti e appiattire ciascuna di esse con le mani, in modo da formare le spinacine.
Passarle prima nella farina e, poi nell’uovo sbattuto, senza salarlo in quanto il sale durante la cottura facilita il distacco della panatura.
Passarle, quindi, nel pangrattato.
Per essere sicuri che durante la cottura la panatura non si stacchi, ripassare le spinacine nell’uovo e nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Friggerle, poi, in olio ben caldo circa 5 minuti per lato e metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Servirle calde.

VARIANTE

Oltre che fritte, le spinacine possono essere cotte al forno.
Rivestire una teglia con carta da forno e accomodarvi le spinacine.
Bagnarle con un filo d’olio e cuocerle nel forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti, girandole a metà cottura.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Spinacine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su