24 Febbraio 2011 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Vitello in Salsa

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Vitello in salsa
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Vitello in Salsa: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Secondi di CarneSecondi di Carne RossaSecondi PiattiRicette con SalsaRicette con Vitello

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la preparazione:
1 kg di petto di vitello, 2 carota, 1 gambo di sedano, 1 piccola cipolla, 3 chiodi di garofano.
Per la vellutata:
1 cucchiaio colmo di burro, 1 cucchiaio colmo di farina, ½ litro di brodo, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaino di ketchup, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Raschiare e spuntare le carote, lavarle e tagliarle a rondelle.
Servendosi di un coltellino, togliere la parte dura del gambo ed i filamenti del sedano, lavarlo sotto acqua corrente e tagliarlo, quindi, a rondelle
Steccare la cipolla intera con i chiodi di garofano.
Lavare il petto di vitello e metterlo in una pentola colma di acqua bollente salata, aromatizzata con la carota, il sedano e la cipolla.
Lasciarlo lessare fino a cottura.
Nel frattempo, preparare la vellutata.
In un tegame mescolare la farina ed il burro con una frusta per stemperare tutti i grumi.

Mettere sul fuoco e fare cuocere finché il composto non assumerà un colore leggermente marroncino (roux).
Aggiungere quindi il brodo caldo“a filo”, facendolo cioè cadere in modo lentissimo nel tegame, salare, pepare e proseguire la cottura, continuando a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Togliere, quindi, la besciamella dal fuoco ed unire il parmigiano, il ketcup, il sale, il pepe e la noce moscata.
Mescolare accuratamente il tutto.
Frullare le carote, la cipolla (senza i chiodi di garofano) ed il sedano ed unire la purea alla vellutata.
Appena il vitello sarà diventato ben cotto, estrarlo dal brodo e tagliarlo a fette.
Metterlo su un piatto da portata e coprirlo con la vellutata.

NOTA:
Si può utilizzare il brodo rimasto per preparare un contorno.

3/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Vitello in Salsa

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su