Prepara un dessert irresistibile con la ricetta della Millefoglie.
La sfoglia croccante abbraccia dolce crema pasticcera e frutta fresca, creando un connubio di sapori e consistenze.
Decora con zucchero a velo o panna montata e mandorle tostate per un tocco di eleganza.
Deliziosa e versatile, la millefoglie soddisferà tutti i tuoi desideri dolci.

10 Settembre 2012 / Aggiornata il 21 Settembre 2023

Ricetta Millefoglie

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Millefoglie
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Millefoglie: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Dolci e DessertDolci tradizionalimillefoglie

INGREDIENTI

Per la sfoglia:
una confezione di pasta sfoglia surgelata in due rotoli.
Per la farcia:
crema pasticcera, preparata precedentemente, frutta fresca a dadini o a fettine.
Per guarnire:
zucchero a velo oppure panna montata e scagliette di mandorle tostate.

PREPARAZIONE

Scongelare la pasta sfoglia e stenderla allo spessore di 2 mm.
Con un taglia pasta (o con un bicchiere) ricavare dei dischi di 7-8 cm di diametro.
Infarinarli e bucherellarli con una forchetta e metterli, su carta forno, in forno già caldo a 200°C per 10 minuti.
Sfornare e fare raffreddare.
Preparare, quindi, dei dolci individuali.
Posare sul primo disco un cucchiaio di crema pasticcera e livellarla con una spatola di legno.
Aggiungere qualche pezzetto di frutta e coprire con il secondo disco. Versare nuovamente la crema pasticcera e la frutta e ricoprire con il terzo ed ultimo disco.
Stendere, quindi, la crema pasticcera lungo tutto il bordo, in modo da nascondere eventuali imperfezioni.
Comprimere dolcemente il dolce e decorare con zucchero a velo oppure con ciuffi di panna montata e scagliette di mandorle tostate.

VARIANTI

La millefoglie può essere decorata a piacere e farcita con:

  • Crema al cioccolato
  • Crema di ricotta
  • Nutella
  • Crema al pistacchio
  • ….

NOTE

  • La millefoglie può essere preparata in piccoli quadrati (per porzioni individuali) o in tre grandi rettangoli da dividere in porzioni.
    Noi abbiamo scelto questa opzione.
  • La frutta fresca può essere sostituita da macedonia di frutta sciroppata.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su