FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
IO AGGIUNGEREI IL FEGATO DEL CONIGLIO ED UN PAIO DI FEGATINI DI POLLO A META’ COTTURA. UN PO’ PRIMA DELLA FINE TOGLIEREI FEGATI E VERDURE, PASSARLI AL SETACCIO E RIMETTERLI IN PENTOLA FINO ALLA FINE. RESTERA’ COSI’ UNA SALSA SAPORITISSIMA E DENSA IDEALE PER UNA BELLA POLENTA PIUTTOSTO CONSISTENTE CON LA QUALE ACCOMPAGNARE IL CONIGLIO.
ciao, ho visto la ricetta,trovo tutto ok tranne x il vino rosso,prova con quello bianco. il salmi’ e’ una salsa fatta con 200 gr di fegato di vitello,fegato di coniglio,cipolla,capperi acciughe,olive verdi,il fondo di cottura del coniglio. tutto cio’ va finemente trittato e messo a cuocere x 1h in un fondo di olio ex. v. oliva con alloro,chiodi di garofano,rosmarino,salvia,bacche di ginepro,pepe e sale. una volta raggiunta la rosolatura portare a cottura con vino bianco magari della mia regione fvg. suggerisco di pasteggiare assaporando un tanca farra’di sardegnia.ciao alex e buon natale
Grazie Alex per la tua variante e per la tua ottima spiegazione! Continua a proporre le tue idee, ovviamente avrai tutto lo spazio :-) A presto!