Il Coniglio in Salsa Agrodolce alla Siciliana è un secondo piatto tipico della Sicilia.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la preparazione :
1 coniglio di circa 1 k, 1 cipolla, 2 carote, 1 costa di sedano, 200 g di pomodori maturi, 50 g di uva passa, 50 g di pinoli, 1 grossa noce di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la marinatura:
1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, 5 chiodi di garofano, 2 foglie d’alloro, qualche ago di rosmarino, 5 dl di vino rosso, sale e pepe nero in grani.
Per la salsa agrodolce:
1 dl di aceto di vino rosso, 2 cucchiai di zucchero.
PREPARAZIONE
La sera precedente, tagliare a pezzi piuttosto piccoli il coniglio e sminuzzare la cipolla, le carote ed il sedano.
Mettere a marinare il coniglio con il trito di cipolla, carote e sedano.
Unire l’alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano, la noce moscata, il sale, il pepe nero in grani ed il vino rosso.
Il giorno successivo, togliere i pezzi di coniglio dalla marinata e metterli a sgocciolare.
Successivamente, asciugarli con la carta da cucina.
Filtrare la marinata e metterla da parte.
Passare, quindi, alla preparazione del coniglio ad agrodolce.
Sbucciare la cipolla, lavarla, asciugarla ed affettarla finemente.
Nettare la cipolla, le carote ed il sedano e farne un trito grossolano.
Tenere a bagno l’uva passa in acqua tiepida fino al momento di utilizzarla.
Versare in un tegame antiaderente 4 cucchiai d’olio e la noce di burro.
Quando quest’ultimo inizierà a sciogliersi, rosolarvi il trito di ortaggi per 3-4 minuti.
Unire, quindi, i pezzi di coniglio e lasciarli rosolare per 5 minuti, girandoli da tutti i lati.
Nel frattempo, lavare i pomodori, inciderli a croce sulla base e scottarli per qualche istante in acqua bollente.
Sgocciolarli, lasciarli intiepidire in modo da poterli maneggiare e con un coltellino privarli della pelle.
Dividerli a metà ed eliminare i semi e l’acqua di vegetazione.
Tagliarli, poi, a cubetti.
Appena il coniglio sarà ben rosolato, aggiungere i pomodori ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa un’ora, bagnando di tanto in tanto la carne con il liquido filtrato della marinata.
Quasi a fine cottura, unire l’uva passa ben sgocciolata e i pinoli (interi o tritati a seconda dei gusti).
Poco prima di ultimare la cottura del coniglio, preparare la salsa agrodolce.
Versare l’aceto in un pentolino ed unire lo zucchero.
Lasciarlo sciogliere a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno.
Dopo circa 1 minuto togliere l’agrodolce dal fuoco e versarlo nel tegame contenente il coniglio.
Lasciare sobbollire a fuoco dolce per un paio di minuti, in modo che la preparazione s’insaporisca bene.
Trasferire, quindi, il Coniglio in agrodolce su un piatto da portata e lasciarlo raffreddare.
Servirlo freddo.
La Ricetta Coniglio in Salsa Agrodolce alla Siciliana è presente in queste raccolte:
Ricette SicilianeSecondi di CarneSecondi di Carni biancheSecondi PiattiRicette con ConiglioRicette con SalsaRicette in Agrodolce
Lascia un commento alla Ricetta Coniglio in Salsa Agrodolce alla Siciliana
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.