Filetti di Rombo in Padella

I Filetti di Rombo in Padella sono un gustoso secondo piatto della cucina di mare.
Per la preparazione abbiamo utilizzato il Rombo chiodato.
Il Rombo chiodato (Psetta maxima) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scophthalmidae.
È presente nel mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico, nel mar Baltico e nel mar Nero.
È un pesce piatto con corpo molto allargato, di forma quasi rombica.
Ha il corpo ricoperto di tubercoli ossei.
Da quest’ultima caratteristica deriva l’appellativo “chiodato”
Si tratta di un pesce pregiato, le cui carni bianche hanno un gusto delicato, che ricorda quello delle sogliole.
Per quanto riguarda la ricetta che vi suggeriamo, abbiamo cotto i filetti di rombo nel burro e li abbiamo serviti su uno squisito purè di patate.
Abbiamo, poi, accompagnato la pietanza con spinaci saltati in padella.

Altre idee? ➤Ricette in Padella

Ricetta Filetti di Rombo in Padella

di , Pubblicata il 10/06/2022, Aggiornata il 20/06/2024

4.2/5 (6 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 25 min

Filetti di rombo in padella Filetti di rombo in padella
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per la pietanza:

    • 4 filetti di rombo chiodato

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 70 g di burro chiarificato

    • sale

    • pepe

  • Per il purè di patate:

    • 1 busta di purè di patate in fiocchi

    • 25 g di burro morbido

    • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

    • 300 ml di latte

    • 200 ml di acqua

    • 1 pizzico di noce moscata

    • sale

  • Per gli spinaci saltati in padella:

    • 500 g di spinaci freschi

    • 1 spicchio d’ aglio svestito

    • 25 g di burro

    • sale

    • pepe

    • peperoncino

Come preparare i Filetti di Rombo in Padella

Preparazione PREPARAZIONE DEL PURÈ DI PATATE

Versare il latte in una casseruola, regolarlo di sale e portarlo ad ebollizione.
Togliere la casseruola dal fuoco.
Aggiungere 200 ml di acqua fredda ed il contenuto della busta di fiocchi di patate.
Mescolare con una frusta per circa 1 minuto, poi insaporire il purè con il burro e con il parmigiano.
Mettere da parte il purè di patate.

PREPARAZIONE DEGLI SPINACI SALTATI IN PADELLA

Eliminare i gambi più spessi e le foglie sciupate degli spinaci, poi sciacquarli con cura.
Lasciare spumeggiare il burro in una padella antiaderente.
Lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio ed il peperoncino sminuzzato.
Eliminare lo spicchio d’aglio, quindi unire gli spinaci ancora bagnati con l’acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Regolarli di sale, di pepe e saltarli in padella a fuoco vivace per pochi minuti, mescolandoli ad intervalli regolari fino a quando appassiranno.
A cottura ultimata, mettere gli spinaci da parte.

PREPARAZIONE DEI FILETTI DI ROMBO IN PADELLA

Acquistare in pescheria dei filetti di rombo chiodato già privati della pelle.
Controllare i filetti di rombo passandovi sopra un dito, in modo da eliminare con una pinzetta le lische eventualmente rimaste.
Sciacquare i filetti, asciugarli tamponandoli con carta da cucina ed infarinarli da entrambi i lati.
Mettere il burro a sciogliere in una padella antiaderente.
Non appena inizia a spumeggiare, lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio, poi eliminarlo.
Unire i filetti di rombo e farli rosolare da entrambi i lati per 4-5 minuti.
A fine cottura, aggiustarli di sale e di pepe.

IMPIATTAMENTO

Scaldare il purè di patate e gli spinaci saltati in padella
Versare un mestolino di purè di patate sul fondo di ciascun piatto.
Sistemarvi sopra un filetto di rombo chiodato.
Completare, disponendo accanto al rombo dei mucchietti di spinaci saltati in padella.
Servire i filetti di rombo in padella.

4.2/5 (6 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette in Padellarombo




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su