INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 g di prosciutto cotto, due cucchiai di grana grattugiato, 1 uovo, sale e pepe.
Per la besciamella:
75 g di burro, 75 g di farina, ½ litro abbondante di latte, 1 pizzico di noce moscata.
Per la panatura:
pangrattato q.b.
Per friggere:
olio di arachidi.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, preparare una besciamella densa ed omogenea.
Scaldare il latte.
Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, appena inizierà a sciogliersi, incorporare la farina, mescolando continuamente il composto.
Lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Togliere dal fuoco e versare a pioggia il latte caldo, mescolando il composto con cura per evitare i grumi.
Riportare il tegame sul fuoco e cuocere la salsa fino a quando la besciamella si addenserà.
Insaporire di noce moscata.
Spegnere e fuori dal fuoco incorporare il prosciutto tritato, il grana, l’uovo, il sale ed il pepe.
Lasciare raffreddare e ricavare dal composto delle crocchette.
Passarle, poi, nel pangrattato, accomodandole l’una accanto all’altra su un vassoio.
Versare olio abbondante in una padella antiaderente e portarlo alla giusta temperatura.
Friggere poche crocchette di prosciutto alla volta, rigirandole con delicatezza fino a quando diventeranno uniformemente dorate.
Prelevarle via via con un mestolo forato e posarle su carta assorbente da cucina a perdere l’unto in eccesso.
A frittura ultimata, servire le crocchette di prosciutto a piacere calde, tiepide o fredde.
VARIANTI
Acquista su Amazon
La Ricetta Crocchette di Prosciutto è presente in queste raccolte:
AntipastiStuzzichiniRicette con ProsciuttoRicette di CrocchetteALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Crocchette di Prosciutto
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.