I Crostini con Paté di Fegatini di Pollo sono una ricetta tipica di alcune zone del Lazio, dell’Umbria e della Toscana.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

06 Settembre 2013 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Crostini con Paté di Fegatini di Pollo

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Crostini con Paté di Fegatini di Pollo Crostini con Paté di Fegatini di Pollo
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crostini con Paté di Fegatini di Pollo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

AntipastiStuzzichiniRicette con Fegatini di PolloRicette di CrostiniRicette di Patè

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per i crostini:
fette di pane casereccio tostate.
Per il paté:
300 g di fegatini di pollo, 1 cipolla, 75 g di burro, ½ bicchiere di vino bianco secco, ½ bicchierino di Cognac, ½ bicchierino di Marsala, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 1 pizzico di preparato per arrosti, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per guarnire:
capperi sott’aceto e foglioline di prezzemolo o di salvia.

PREPARAZIONE

Pulire e i fegatini di pollo, eliminando l’eccesso di grasso e il fiele (la parte verde), che è amaro.
Lavarli bene e metterli a bagno per 10 minuti in mezzo litro di acqua fredda salata, addizionata a due cucchiai di aceto di vino bianco.
Scolarli e asciugarli.
Tagliarli a metà e metterli da parte.
Mettere sul fuoco un tegame con il burro e, quando inizierà a sciogliersi, unire la cipolla tritata finemente.
Farla dorare, lasciandola però morbida.
Aggiungere i fegatini e lasciarli rosolare a fuoco vivo per pochi minuti.
Insaporirli, poi, di sale e di pepe ed aromatizzarli con un pizzico di preparato per arrosti.

Mescolarli con un cucchiaio di legno, in modo che prendano colore uniformemente.
Bagnarli con il vino e lasciarlo evaporare a fuoco vivace.
Subito dopo, sfumarli con il Cognac ed il Marsala.
Lasciare evaporare la parte alcolica e spegnere.
Fare raffreddare i fegatini, tagliarli a pezzettini con le forbici e frullarli accuratamente con un paio di cucchiai d’olio.
Se dovesse essere necessario ammorbidire il paté, unire ancora un po’ di Marsala.
Versare il paté in una terrina e tenerlo in caldo.
Tostare le fette di pane casereccio, spalmarvi il paté e guarnirle con qualche cappero oppure con foglioline di prezzemolo o di menta.

2.9/5 (10 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crostini con Paté di Fegatini di Pollo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su