I crostini di polenta sono un antipasto sfizioso che piace a grandi e piccini.
Si tratta di due fette di polenta farcite con fontina, prosciutto affumicato e pomodori.
I crostini di polenta completano la cottura in forno.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di farina precotta per polenta, sale.
COME FARE I CROSTINI DI POLENTA
In un litro scarso di acqua salata, al primissimo bollore, incominciare a versare la farina, mescolandola con energia.
Appena inizia il bollore, si rapprenderà senza grumi.
Girarla sempre dallo stesso lato con un cucchiaio di legno.
Cuocere per il tempo indicato nella confezione ed anche di più.
Una volta cotta, deve risultare una polenta piuttosto soda, che va versata su un piano di marmo (in alternativa in una teglia o su un tagliere o su un ampio vassoio) unto di olio.
Livellarla con una spatola, dandole uno spessore di 1 cm.
Quando sarà ben fredda, tagliarla a rettangoli o a quadrati con un coltello di legno o con il classico filo bianco da cucito.
Tagliare i pomodori a fettine, eliminare l’acqua di vegetazione e condirli con uno spicchio d’aglio (che, poi, va eliminato), olio extravergine d’oliva, sale ed origano.
Posare la carta forno sulla placca del forno.
COME FARCIRE I CROSTINI DI POLENTA
Ingredienti: 150 g di fontina, 150 g di prosciutto affumicato, 2 pomodori, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, origano e sale.
Adagiare su ogni crostine, a strati, il prosciutto, il formaggio ed i pomodori.
L’ultimo strato deve essere di polenta.
Grigliare per 2 minuti.
Servire i crostini di polenta caldi.
CONSIGLI
- Aggiungere all’acqua di cottura un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva ed una foglia di alloro o di salvia.
- Girare la polenta sempre nello stesso verso.
- Eliminare gli eventuali grumi con un frullatore ad immersione.
- Evitare se possibile, di tagliare la polenta con una lama di metallo.
NOTA
Per abbreviare i tempi di cottura della polenta, si può utilizzare la pentola a pressione.
Il procedimento indicato nelle istruzioni è il seguente:
- Versare nella pentola 1,5 l di acqua salata (e 2 cucchiai di olio).
- Versare la farina, mescolando con energia.
- Chiudere la pentola e calcolare 20 minuti dall’inizio del sibilo.
- Servire caldi.
Lascia un commento alla Ricetta Crostini di Polenta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.