La Pasta a Foncer per Preparazioni Salate è una preparazione utilizzata per realizzare crostate o quiche salate.
E’ una preparazione molto simile alla pasta brisée, ed è indicata per preparare anche antipasti o stuzzichini vari.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 g di farina, 125 g di burro freddo, 1 uovo intero, un pizzico di sale.
PREPARAZIONE
Versare la farina sulla spianatoia a formare la classica fontana.
Versare al centro della fontana il burro a pezzetti ed il sale.
Sbriciolare, con la punta delle dita, il burro assieme alla farina (il termine esatto è “sabbiare”).
Aggiungere l’uovo sbattuto ed impastare molto velocemente.
È, infatti, importante lavorare brevemente l’impasto, per evitare la fuoriuscita del glutine contenuto nella farina.
Formare una palla, avvolgerla con la pellicola per alimenti e porre in frigorifero per un paio d’ore.
Trarre fuori dal frigorifero appena prima dell’utilizzo e stendere velocemente con il matterello fino a raggiungere un’altezza di ½ cm.
Avere l’accortezza di stendere la pasta in verticale o in orizzontale, ma non nei due sensi nello stesso momento, perché, in questo caso potrebbe ritirarsi durante la cottura.
Per facilitare l’operazione si consiglia di stendere la pasta tra due fogli di carta da forno.
Imburrare ed infarinare una teglia (od utilizzare la carta forno) e foderarla con la pasta, bucandola accuratamente con i rebbi di una forchetta.
Procedere, quindi, nella preparazione della ricetta prescelta.
NOTA
La pasta à foncer è simile alla pasta brisée.
Se ne differenzia perché quest’ultima si impasta con l’acqua fredda e non con l’uovo.
È indicata per preparare crostate o quiche salate.
Si utilizza, anche, per la preparazione delle tartellette salate.
Come per la brisée, è possibile congelare la pasta à foncer.
Farla, poi, scongelare in frigorifero prima di utilizzarla.
Si può cuocere la pasta “in bianco” oppure si può farcire a crudo e, poi, infornare.
in alcuni casi è buona la variante con strutto