INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per il dessert:
3 banane, 1 bicchiere di rhum, 1 cucchiaio e ½ di zucchero.
Per la crema diplomatica:
1 cucchiaio scarso di farina 00, 2 tuorli d’uovo, 1 cucchiaio di zucchero, 1 bicchiere di latte, 2 cucchiai di panna montata.
Per decorare:
200 g di panna montata, 100 g di cioccolato grattugiato.
PREPARAZIONE
Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle.
Metterle in una ciotola assieme al rhum e allo zucchero.
Lasciarle macerare per almeno 30 minuti.
Intanto preparare la crema pasticcera, che deve risultare leggermente densa.
Mescolare in una casseruola i tuorli con la farina.
Aggiungere il latte e mescolare accuratamente.
Mettere la casseruola su fuoco moderato e, sempre mescolando, portare a bollore.
Lasciare sobbollire per un paio di minuti, fino a quando la crema, addensandosi, velerà il cucchiaio.
Togliere la casseruola dal fuoco e lasciare raffreddare la crema.
Aggiungere, poi, due cucchiai colmi di panna montata, in modo da alleggerire la crema.
Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, per non smontare la panna.
Preparare, poi, 6 coppe di cristallo e distribuire sul fondo le fettine di banana assieme ad un po’ dello sciroppo che si sarà formato.
Ricoprire con la crema e dare una leggera forma a cupola.
Mettere le coppe a raffreddare in frigorifero.
Al momento di portare in tavola, guarnire ogni coppa con panna montata.
Infine, ricoprire il tutto con cioccolato fondente grattugiato.
NOTA:
La crema diplomatica nasce dall’unione della crema pasticcera con la panna montata.
La Ricetta Coppa con Crema Diplomatica e Banane è presente in queste raccolte:
Dessert alla fruttaDolci al CioccolatoDolci e Dessertcrema diplomaticaRicette con BananeRicette Coppa Gelato
Lascia un commento alla Ricetta Coppa con Crema Diplomatica e Banane
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.