La Coppa Gelato Gianduia è un classico della gelateria italiana, amata da grandi e piccini.
Il gelato nasce dal connubio tra cioccolato fondente e nocciole.
Il sapore del gelato al gianduia è talmente squisito ed unico, da renderlo uno dei gelati più apprezzati dagli italiani, e non solo.

19 Giugno 2017 / Aggiornata il 11 Dicembre 2019

Ricetta Coppa Gelato Gianduia

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Coppa Gelato Gianduia Coppa Gelato Gianduia
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Coppa Gelato Gianduia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

GelatiGelati Fatti in CasacoppaRicette con GianduiaRicette Coppa Gelato

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

500 ml di latte fresco intero, 250 ml di panna fresca, 200 g di cioccolato fondente al 70% di cacao, 150 g di nocciole tostate, 150 g di zucchero semolato, 4 tuorli d’uovo,1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

PREPARAZIONE

Sgusciare le nocciole e disporle, ben allargate, su una teglia ricoperta di carta da forno.
Lasciarle tostare per 7-9 minuti nel forno già caldo a 180°C, rigirandole a metà cottura perché prendano colore da tutti i lati.
Lasciarle intiepidire leggermente e strofinarle velocemente tra le mani o con un panno per eliminare la pellicina che le ricopre.
Ridurle, poi, in polvere nel mixer.
Per facilitare l’operazione, mixare le nocciole in tre volte.
Avere l’avvertenza di volta in volta di azionare il mixer ad intermittenza per pochi secondi, per non correre il rischio di ottenere una poltiglia e non una polvere.
Sminuzzare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria assieme alla metà del latte, facendo attenzione a non superare la temperatura di 45°C.
In alternativa, fonderlo al microonde.
Unire la polvere di nocciole al cioccolato fuso.

Scaldare il latte rimasto ed incorporarvi il cioccolato fuso e la polvere di nocciole.
Mescolare con cura.
A parte, montare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unirvi la panna fresca e rimescolare.
Con una frusta incorporare, poco alla volta, in questo composto a base di uova, zucchero e panna quello a base di latte/cioccolato/nocciole.
Versare il tutto in una casseruola dal fondo spesso e porla su un diffusore di calore.
Continuando a mescolare, fare cuocere a fuoco lento, senza che il composto raggiunga il bollore, fino ad ottenere una crema della giusta densità.
Occorreranno all’incirca 6 minuti.
Togliere la crema dal fuoco e sbatterla con una frusta, fino a quando non si sarà raffreddata.

Incorporare l’estratto di vaniglia, quindi mettere la crema in frigorifero per 30 minuti.
Trasferirla, quindi, nella gelatiera e mettere l’apparecchio in funzione per circa 30 minuti (o per il tempo riportato nelle istruzioni della gelatiera).
A preparazione ultimata, mettere il gelato gianduia in un contenitore con coperchio e lasciarlo rassodare in freezer.
Al momento dell’utilizzo, estrarre il gelato gianduia dal freezer e metterlo in frigorifero per 20-25 minuti.
In alternativa, lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
Servire il gelato gianduia in apposite coppe, realizzando le classiche palline con il porzionatore bagnato, di volta in volta, in acqua fredda.
In alternativa, riempire le coppe con una spatolina o con un cucchiaio.
Rimettere nel freezer il gelato gianduia (eventualmente rimasto), per utilizzarlo in una successiva occasione.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Coppa Gelato Gianduia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su