Come preparare i Viennesi Messinesi Bimby
Preparazione
PREPARAZIONE DEI PANINI DOLCI
Sciogliere il lievito nel latte.
Inserire nel boccale del Bimby le due farine, l’uovo, l’aroma al rum, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente, il latte e il bicarbonato.
Impastare 7 min. vel. Spiga.
Unire il sale un minuto prima di spegnere il Bimby.
Mettere l’impasto in una boule infarinata, coprirla e lasciarla riposare per due ore.
Trascorso il tempo indicato, togliere l’impasto dalla boule e versarlo sulla spianatoia leggermente infarinata.
Dividerlo in 10 palline di circa 80 g ciascuna.
Appiattire ed allungare ciascuna pallina, fino ad ottenere dei panini di forma allungata.
Sistemare i panini sulla placca del forno già rivestita con l’apposita carta.
Coprirli e lasciarli lievitare per un’altra ora.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellare i panini con l’uovo sbattuto assieme al latte e cuocerli nel forno già caldo a 180°C per circa 15-18 minuti, sorvegliando a vista le fasi finali della cottura.
Estrarre dal forno i panini non appena diventeranno dorati (non bruniti) e lasciarli raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA PANNA MONTATA E DELLA CREMA PASTICCERA
Mentre i panini dolci si raffreddano, preparare la panna montata.
Raffreddare in frigorifero il boccale e nel freezer per 15 minuti la panna fresca.
Inserire la farfalla nel boccale del Bimby e versare la panna ben fredda di frigorifero e lo zucchero a velo.
Montare circa 2 min. vel. 3.
Versare la panna montata in una boule e metterla in frigorifero fino al momento di adoperarla.
Passare, quindi, alla preparazione della crema pasticcera al rum.
Versare nel boccale il latte, i tuorli, la vanillina, lo zucchero e la maizena.
Cuocere 7 min. 90° vel. 4.
Trasferire la crema pasticcera in una boule ed incorporare la fialetta al rum.
Coprire la crema pasticcera con la pellicola a contatto e lasciarla raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA BAGNA AL RUM
Mentre la crema pasticcera si raffredda, versare nel boccale pulito l’acqua e lo zucchero.
Azionare il Bimby 6 min 80° vel. 4.
Poi unire il rum ed azionare nuovamente il Bimby 1 min. vel. 3.
Versare la bagna al rum in una ciotola e lasciarla raffreddare.
PREPARAZIONE DELLA CREMA DIPLOMATICA
Non appena la crema pasticcera è fredda, con una spatola incorporarvi la panna montata in più riprese, esercitando un movimento delicato dal basso verso l’alto che serve ad incorporare aria e ad evitare che il composto si sgonfi.
La crema ottenuta prende il nome di Crema diplomatica, chiamata anche Chantilly all’italiana.
COMPOSIZIONE DEI VIENNESI MESSINESI
Inserire la crema diplomatica in un sac à poche.
Incidere ciascun panino con un taglio longitudinale poco profondo ed inumidirne la superficie interna con la bagna al rum.
Farcire ogni viennese con la crema diplomatica, quindi cospargerlo di zucchero a velo.
Servire i Viennesi messinesi al rum.
Lascia un commento alla Ricetta Viennesi Messinesi Bimby
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.