Il Viennese Messinesi Bimby è uno dei dolci più tradizionali della pasticceria messinese.
Si tratta di un panino morbido che, dopo al cottura in forno, viene inciso con un taglio longitudinale poco profondo, inumidito nella parte interna con una bagna al rum e farcito con una crema diplomatica.
La crema diplomatica, chiamata anche chantilly all’italiana, viene realizzata incorporando della panna montata nella crema pasticcera.
L’utilizzo del Bimby rende facile la ricetta dei viennesi messinesi.
La ricetta è compatibile con il Bimby TM31 e TM 5.

23 Novembre 2021 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Viennesi Messinesi Bimby

di FraGolosi

Categoria: Bimby

Tempo totale: 45 min

Viennesi messinesi Bimby Viennesi messinesi Bimby
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempi di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 10
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Viennesi Messinesi Bimby: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Dolci BimbyRicette BimbyRicette con Crema DiplomaticaRicette con Crema Pasticcera

INGREDIENTI PER 10 VIENNESI

    • 250 g di farina 00

    • 250 g di farina manitoba o 0

    • 80 g di burro a temperatura ambiente

    • 250-260 ml di latte

    • 100 g di zucchero

    • ½ cubetto di lievito di birra fresco

    • ½ cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio

    • 1 uovo

    • 1 bustina di vanillina (facoltativo)

    • 2 pizzichi di sale

  • Per spennellare:

    • 1 uovo sbattuto assieme a 2 cucchiai di latte

  • Per la crema pasticcera:

    • ½ l di latte intero

    • 100 g di zucchero

    • 4 tuorli di uova

    • 50 g di maizena

    • 1 bustina di vanillina

    • ½ fialetta di aroma al rum

  • Per la crema diplomatica:

    • 250 g di panna fresca

    • 2 cucchiai di zucchero a velo e la crema pasticcera

  • Per la bagna:

    • 200 ml di acqua

    • 105 g di zucchero semolato

    • 20 ml di rum

  • Per completare:

Come preparare i Viennesi Messinesi Bimby

Preparazione

PREPARAZIONE DEI PANINI DOLCI

Sciogliere il lievito nel latte.
Inserire nel boccale del Bimby le due farine, l’uovo, l’aroma al rum, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente, il latte e il bicarbonato.
Impastare 7 min. vel. Spiga.
Unire il sale un minuto prima di spegnere il Bimby.
Mettere l’impasto in una boule infarinata, coprirla e lasciarla riposare per due ore.

Trascorso il tempo indicato, togliere l’impasto dalla boule e versarlo sulla spianatoia leggermente infarinata.
Dividerlo in 10 palline di circa 80 g ciascuna.
Appiattire ed allungare ciascuna pallina, fino ad ottenere dei panini di forma allungata.
Sistemare i panini sulla placca del forno già rivestita con l’apposita carta.
Coprirli e lasciarli lievitare per un’altra ora.

Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellare i panini con l’uovo sbattuto assieme al latte e cuocerli nel forno già caldo a 180°C per circa 15-18 minuti, sorvegliando a vista le fasi finali della cottura.
Estrarre dal forno i panini non appena diventeranno dorati (non bruniti) e lasciarli raffreddare.

PREPARAZIONE DELLA PANNA MONTATA E DELLA CREMA PASTICCERA

Mentre i panini dolci si raffreddano, preparare la panna montata.
Raffreddare in frigorifero il boccale e nel freezer per 15 minuti la panna fresca.
Inserire la farfalla nel boccale del Bimby e versare la panna ben fredda di frigorifero e lo zucchero a velo.
Montare circa 2 min. vel. 3.
Versare la panna montata in una boule e metterla in frigorifero fino al momento di adoperarla.

Passare, quindi, alla preparazione della crema pasticcera al rum.
Versare nel boccale il latte, i tuorli, la vanillina, lo zucchero e la maizena.
Cuocere 7 min. 90° vel. 4.
Trasferire la crema pasticcera in una boule ed incorporare la fialetta al rum.
Coprire la crema pasticcera con la pellicola a contatto e lasciarla raffreddare.

PREPARAZIONE DELLA BAGNA AL RUM

Mentre la crema pasticcera si raffredda, versare nel boccale pulito l’acqua e lo zucchero.
Azionare il Bimby 6 min 80° vel. 4.
Poi unire il rum ed azionare nuovamente il Bimby 1 min. vel. 3.
Versare la bagna al rum in una ciotola e lasciarla raffreddare.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DIPLOMATICA

Non appena la crema pasticcera è fredda, con una spatola incorporarvi la panna montata in più riprese, esercitando un movimento delicato dal basso verso l’alto che serve ad incorporare aria e ad evitare che il composto si sgonfi.
La crema ottenuta prende il nome di Crema diplomatica, chiamata anche Chantilly all’italiana.

COMPOSIZIONE DEI VIENNESI MESSINESI

Inserire la crema diplomatica in un sac à poche.
Incidere ciascun panino con un taglio longitudinale poco profondo ed inumidirne la superficie interna con la bagna al rum.
Farcire ogni viennese con la crema diplomatica, quindi cospargerlo di zucchero a velo.
Servire i Viennesi messinesi al rum.

4.3/5 (4 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Viennesi Messinesi Bimby

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su