Il Pane Cunzatu con Tonno Marinato e Pomodori è una specialità siciliana che non si può non amare.
È uno degli street food più apprezzati dai siciliani e da quanti hanno la fortuna di averlo gustato.
Pane cunzato significa pane condito.
Il condimento varia a seconda delle preferenze, giacché il pane cunzato si può farcire con qualsiasi ingrediente.
Esistono, però, degli elementi che non possono variare: il pane deve essere cotto nel forno a legna, deve essere caldo, deve essere ben irrorato d’olio e ben condito.
Il pane cunzato è un retaggio della cultura contadina siciliana, quando il pane appena sfornato veniva farcito con gli ingredienti che erano a disposizione in quel momento in casa.

30 Ottobre 2021 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pane Cunzatu con Tonno Marinato e Pomodori

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 20 min

Pane cunzatu con tonno marinato e pomodori Pane cunzatu con tonno marinato e pomodori
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più tempo della marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pane Cunzatu con Tonno Marinato e Pomodori: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

SfiziRicette con PaneRicette con PomodoriRicette con Tonno

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Pane Cunzatu con Tonno Marinato e Pomodori

Preparazione

Immergere le fette di tonno per 30 minuti in acqua fredda leggermente salata, avendo l’accortezza di sostituirla un paio di volte.
Sciacquare le fette e trasferirle in una boule.
Unire il finocchietto selvatico, la salvia, il rosmarino ed il prezzemolo.
Bagnare con il vino bianco ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare marinare le fette di tonno per 2 ore.

Trascorso il tempo di marinatura, sgocciolare le fette di tonno, mettendo da parte la marinata.
Scaldare una piastra fino a farla diventare rovente,
Trasferire le fette di tonno marinato sulla piastra.
Scottarle 4-5 minuti per lato, in modo da sigillarle perfettamente.
Girare le fette di tonno solo quando si staccheranno facilmente dalla piastra.
Durante la cottura, bagnare il tonno con qualche cucchiaio di marinata.
A cottura ultimata, trasferire le fette di tonno marinato su un piatto.

Passare al condimento del pane cunzatu.
Sciacquare i pomodori, asciugarli e tagliarli a fettine.
Condirli con un pizzico di sale ed un filo d’olio.
Sgocciolare le acciughe e sminuzzarle.

Scaldare per 4-5 minuti la pagnotta di pane casereccio nel forno già caldo a 180°C, poi, estrarla dal forno.
Se, invece, il pane è stato appena sfornato, saltare questo passaggio.
Tagliare la pagnotta a metà nel verso della lunghezza.
Incidere superficialmente la superficie delle due metà della pagnotta, in modo che possano assorbire il condimento.
Bagnare le due parti con abbondante olio ed insaporirle di sale e di pepe.
Cospargerle con una spolverata di origano.
Appoggiare sulla superficie inferiore del pane uno strato di pomodori, quindi distribuire qua e là dei pezzetti di acciughe.
Appoggiarvi sopra le fette di tonno marinato ed altre fette di pomodoro.

Riformare il pane e schiacciarlo leggermente, in modo da rendere possibile tagliare il pane cunzatu in 4 porzioni.
Servire subito il pane cunzatu con tonno marinato e pomodori.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pane Cunzatu con Tonno Marinato e Pomodori

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su