I Panzerotti con Scarola, Acciughe e Capperi sono dei fagottini di pasta lievitata farciti con scarola, capperi, olive ed acciughe.
Sono perfetti per un buffet, per una cena informale o per qualsivoglia momento di convivialità o di golosità.

22 Giugno 2009 / Aggiornata il 14 Giugno 2023

Ricetta Panzerotti con Scarola, Acciughe e Capperi

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Panzerotti con scarola acciughe e capperi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Panzerotti con Scarola, Acciughe e Capperi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

RusticiSfiziRicette con AcciugheRicette con CapperiRicette con ScarolaRicette Panzerotti

INGREDIENTI

1 kg di pasta lievitata.
Per farcire:
1 cespo piccolo di insalata scarola, 12 olive nere snocciolate, un cucchiaio di capperi sotto sale, 5 filetti di acciuga.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.

PREPARAZIONE

Dissalare accuratamente i capperi, quindi sminuzzare le acciughe e le olive.
Lavare la scarola, asciugarla perfettamente e tagliarla a pezzi piccolissimi.
Metterla in una ciotola e condirla con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Dividere la pasta in tanti pezzi piuttosto grandi che dovranno lievitare ancora per circa 15 minuti (facoltativo).
Stenderli con il matterello in modo da fare tanti dischi del diametro di 8-10 cm.
Versare al centro di ciascun disco la scarola, alcune olive nere spezzettate, qualche cappero ed un paio di pezzetti di acciuga.
Irrorare con un filo d’olio e ripiegare la pasta su se stessa in modo da a formare una mezzaluna.
Premere accuratamente lungo i bordi per fare aderire le due parti, poi schiacciarle con i rebbi di una forchetta.
Friggere pochi panzerotti alla volta in olio di semi di arachidi bollente.
Tenere presente che durante le fasi di frittura i panzerotti devono galleggiare nell’olio.
Appena diventeranno uniformemente dorati, scolarli con una schiumarola e posarli ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Servire ben caldi i “Panzerotti con Scarola, Acciughe e Capperi”.

4/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Panzerotti con Scarola, Acciughe e Capperi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su