INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di bucatini (o pasta corta), 1 cavolfiore (chiamato a Palermo broccolo) di circa 1 kg, 1 cipolla, 1 pizzico di zafferano, un cucchiaio di uva passa, un cucchiaio di pinoli, 2 acciughe salate, parmigiano grattugiato (o pecorino), foglie di basilico, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Pulire il cavolfiore, eliminando le parti dure e le foglie esterne.
Ridurlo in cimette, lavarle e lessarle al dente.
Scolarle e metterle da parte.
Lasciare da parte, anche, l’acqua di cottura.
Versare due cucchiai di olio in una padella e fare dorare la cipolla, tagliata sottilmente.
Aggiungere un pizzico di zafferano, disciolto in mezza tazzina d’acqua tiepida, un cucchiaio di uva passa, un cucchiaio di pinoli e due acciughe salate, che vanno disfatte nell’olio.
Lessare al dente la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli, sgocciolarla ed unirla nel tegame, mescolando delicatamente per qualche minuto.
Condire con poco formaggio e foglie di basilico.
VARIANTI
Questa versione ha alcune varianti che prevedono:
- Il passaggio in forno, dopo aver sistemato la “pasta cu i vruoccoli” , ben condita di formaggio, in una teglia, finché si forma una crosticina dorata.
- L’aggiunta di un po’ di salsa di pomodoro, in sostituzione dello zafferano.
- L’utilizzo sia dello zafferano che del concentrato di pomodoro nella stessa preparazione.
NOTE
- I broccoli utilizzati nella ricetta sono, dunque, i cavolfiori.
Infatti in alcune province siciliane con il termine “broccoli” (in dialetto vruocculi, vrocculi, vruòccola…) vengono indicati i cavolfiori. - Il cavolfiore che si usa nel palermitano e, in genere, nelle province limitrofe è di colore verde.
- Il cavolfiore che si usa nel catanese e, in genere, nelle province limitrofe è di colore viola.
- Il cavolfiore che si usa nel messinese è di colore bianco.
CURIOSITÀ
- Piatto tipico della cucina palermitana.
- In dialetto palermitano: “PASTA CU I VRUOCCULI ARRIMINATI”, letteralmente “Pasta con i cavolfiori mescolati”.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta cu i Vruoccoli Arriminati
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!