L’Omelette con le Melanzane è un piatto tipico della città di Palermo.
La preparazione non presenta alcuna difficoltà.
Su un’omelette calda vengono appoggiate delle fettine di melanzana fritta.
Poi, l’omelette viene piegata a mezzaluna e servita immediatamente.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

08 Settembre 2008 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Omelette con le Melanzane alla Palermitana

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Omelette con le melanzane alla Palermitana
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Omelette con le Melanzane alla Palermitana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Ricette SicilianeSecondi con UovaSecondi PiattiRicette con MelanzaneRicette con OmeletteRicette Palermitane

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

6 uova, 1 melanzana, 50 g di grana grattugiato, 50 g di ricotta infornata, olio extravergine d’oliva, qualche foglia di basilico, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare la melanzana, sbucciarla e tagliarla a fettine.
Metterle a bagno per 20 minuti in acqua e sale, in modo da togliere un po’ d’amaro.
Strizzare e friggere le fette di melanzana in olio caldo.
Metterle, poi, ad asciugare su carta cucina.
Rompere le uova in un piattino per verificarne la freschezza.
Versare le uova in una ciotola e sbatterle per pochi secondi.
Unire i formaggi e aggiustare di sale e di pepe.
Versare 2-3 cucchiai di olio in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Inclinare la padella e iniziare a radunare il composto nel fondo.
Fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che l’omelette abbia un colore uniforme.
A cottura ultimata, stendere sull’omelette le fette di melanzana.
Chiudere a mezzaluna l’omelette con le melanzane alla palermitana e servirla ben calda.

3.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Omelette con le Melanzane alla Palermitana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su