Spiedini Palermitani

Ricetta Spiedini Palermitani di , Pubblicata il 25/08/2008, Aggiornata il 20/06/2024

Gli Spiedini Palermitani sono un secondo piatto molto apprezzato per la ricchezza dei sapori.
Una volta assemblati e arrotolati, gli involtini palermitani vendono inseriti in uno s...


Spiedini Palermitani
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI

800 g di carne di manzo per involtini, pangrattato abbondante (200-250 g circa), 200 g di pomodori pelati, un soffritto di cipollina abbondante, 3 cucchiai di caciocavallo a pezzetti, 50 g di salame e/o di prosciutto cotto, 50 g di pinoli, 50 g di uva passa, foglie di alloro, una cipolla bianca, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Soffriggere in olio la cipolla tagliata a pezzettini, i pinoli e l’uva passa, precedentemente ammollata in acqua tiepida.
Dopo aver spento il fuoco, aggiungere il pangrattato e il pomodoro a pezzetti.
Salare, pepare ed aggiungere, a piacimento, pezzetti di formaggio, salame e/o prosciutto cotto.
Riempire le fettine di carne con questa farcia ed inserire gli involtini nello spiedo, alternandoli con una fetta di cipolla bianca ed una foglia di alloro.
Passare gli spiedini nell’olio e nel pangrattato ed arrostire, preferibilmente sulla brace.

CURIOSITA’:

Questo è un piatto tipico della città di Palermo.

4.8/5 (5 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su