Il Risotto al Nero di Seppia è una ricetta della tradizione siciliana.
È uno dei piatti più particolari della cucina di mare.
Estremamente gustoso, il risotto al nero di seppia appaga anche i palati più esigenti.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

06 Ottobre 2008 / Aggiornata il 24 Febbraio 2020

Ricetta Risotto al Nero di Seppia

di FraGolosi

Categoria: Primi

Risotto al nero di seppia
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risotto al Nero di Seppia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette SicilianeRiso e RisottineroRicette con RisoRicette con Seppie

INGREDIENTI

400 g di riso carnaroli, 2 seppie non molto grandi (500 g), 1 spicchio d’aglio, 1 piccola cipolla bianca, ½ bicchiere di vino bianco, 1 bicchiere di salsa di pomodoro (o a 200 g di pomodori pelati a pezzettoni), 1 cucchiaoo di prezzemolo tritato, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Pulire le seppie, separando il corpo dalle testa.
Togliere le interiora che sono attaccate alla testa e asportare gli occhi e il becco.
Sfilare l’osso che si trova all’interno della sacca, afferrandolo con due dita e tirandolo verso l’alto.
Mettere da parte in un bicchiere le sacche con l’ inchiostro, dopo averle sfilate con delicatezza per non romperle.
A questo punto, spellare le seppie, lavarle e tagliarle, poi, a pezzetti.
In una risottiera versare tre cucchiai d’olio ed unire un trito di cipolla, aglio e peperoncino.
Lasciare imbiondire per qualche minuto.
Unire le seppie ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciarle rosolare per 10 minuti assieme alla salsa di pomodoro (oppure metà salsa e metà pelati).
Aggiungere il riso, farlo tostare per qualche minuto, poi sfumarlo con il vino bianco secco.
Evaporata la componente alcolica, procedere con la cottura tradizionale del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale di tanto in tanto.
A cottura quasi ultimata, aggiungere il nero di seppia e fare finire di cuocere.
A cottura ultimata, versare il risotto al nero di seppia in un piatto da portata e spolverare con qualche foglia di prezzemolo tritato.
Servire il risotto al nero di seppia ben caldo.

3.3/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risotto al Nero di Seppia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Risotto al Nero di Seppia”

  1. silvana ha detto:

    io oltre alla cipolla e all’aglio nel soffritto metto una carota e un po di sedano.

Vai su