Gli involtini di spatola al sapore di Sicilia sono un secondo piatto ricco di sapore e di profumo.
La farcia è preparata con pangrattato, prezzemolo, cipolla, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe.
Viene, poi, insaporita con scorza di arancia, succo di arancia e di limone.
Gli involtini di spatola al sapore di Sicilia vengono, poi, cotti in forno.

23 Agosto 2008 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Involtini di Spatola al sapore di Sicilia

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 45 min

Involtini di spatola al sapore di Sicilia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Involtini di Spatola al sapore di Sicilia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Ricette SicilianeSecondi di PesceSecondi di Pesce al FornoSecondi PiattiRicette con SpatolaRicette di Involtini

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

kg 1,600 di spatola a filetti.
Per la farcia:
mollica (pangrattato), 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cipolla, 80 g di grana e/o pecorino grattugiato, il succo di due arance, la scorza grattugiata di un’arancia non trattata, il succo di ½ limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Condire ad occhio la mollica con pezzettini d’aglio, prezzemolo tritato, un po’ di parmigiano e/o pecorino, sale e pepe.
Versare un po’ d’olio in un piatto e bagnare i filetti, dopo averli lavati ed asciugati.
Passarli, poi, nella mollica condita e metterli da parte.
Fare rosolare a fuoco basso la cipolla tritata assieme ad un cucchiaio d’ olio.

Unire, quindi, qualche cucchiaio di mollica e farla tostare, senza farla diventare scura.
Lasciarla intiepidire ed aggiungere il formaggio grattugiato, la scorza grattugiata, aggiustare di sale e di pepe e ammorbidire il tutto con una parte del succo di arancia.
Tenere presente che l’impasto deve essere sufficientemente umido, in modo da evitare che la cottura renda gli involtini eccessivamente asciutti.
Adagiare, poi, i filetti sul piano di lavoro, con a vista la parte esterna del pesce (quella con la pelle, per intenderci).
Spalmare il composto su ciascun filetto, arrotolarlo e fissarlo con un paio di stuzzicadenti.
Condire con un filo d’olio il fondo di una teglia ed adagiare gli involtini.
Irrorarli con un altro filo d’olio ed il succo di arancia rimasto, miscelato al succo di mezzo limone.
Se rimane un po’ di farcia, distribuirla, sugli involtini, prima di passarli in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
Disporre gli involtini su un piatto da portata e guarnire con fettine d’arancia alternate a fettine di limone.

VARIANTE

Invece di infornare gli involtini, friggerli in olio ben caldo.
Prima di servirli, irrorarli con una salsa all’arancia, preparata sbattendo con una frusta il succo di un’arancia e di un limone assieme ad un filo d’olio, sale e pepe.

NOTE E CONSIGLI

  • In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.
  • La pelle della spatola è molto sottile e si può mangiare.
  • Per accelerare i tempi, fare tagliare a filetti la spatola dal proprio pescivendolo di fiducia.
  • Con la testa, le lische, la parte finale della coda (che non può essere filettata), aglio, prezzemolo, un pomodorino, olio, sale e pepe preparare un sughetto di spatola con il quale condire gli spaghetti.

CURIOSITA’:

Questo è un piatto tipico della cucina siciliana.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Spatola al sapore di Sicilia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su