Il Millefoglie di Spatola in Fiore di Zucca è un piatto raffinato ed elegante.
I fiori di zucca si sposano bene con il pesce spatola, creando un insieme di sapori ben strutturato.
La ricetta è facile e veloce.
L’unica difficoltà consiste nello sfilettare il pesce spatola, chiamato anche pesce bandiera o pesce sciabola.
Si può ovviare al problema facendo sfilettare il pesce spatola dal proprio pescivendolo di fiducia.
Come preparare il Millefoglie di Spatola in Fiore di Zucca
Preparazione
Dopo avere eliminato la testa e la coda, la testa della spatola e tagliarla in pezzi.
Con un coltello ben affilato incidere un pezzo di spatola al di sopra della fila di spine.
Continuare l’incisione, proseguendo rasente la spina centrale.
Scavalcarla e proseguire fino a ricavare un filetto.
Rigirare, quindi, il pezzo di pesce e compiere la stessa operazione dall’altro lato, in modo da ricavare un altro filetto.
Eliminare le eventuali spine rimaste lateralmente.
Ricavare con la stessa tecnica tutti i filetti di spatola.
In alternativa, fare tagliare la spatola a filetti dal proprio pescivendolo di fiducia.
Sciacquare i filetti di spatola ed asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Poi, insaporirli di sale e di pepe.
Nettare i fiori di zucca.
Eliminare il pistillo giallo interno e il gambo, poi pulirli con un panno umido ed aprirli a libro.
Preparare, quindi, la farcitura.
Mettere il pangrattato in una ciotola ed inumidirlo con qualche cucchiaio di olio.
Unire il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato ed insaporire di sale e di pepe.
Mescolare con cura.
Tagliare in fettine sottili il caciocavallo fresco.
Ungere di olio una teglia o rivestirla con carta da forno.
Posizionare 8 fiori di zucca a due a due, disponendoli leggermente sovrapposti e distanziando i mucchietti l’uno dall’altro.
Coprire i fiori di zucca con un filetto di spatola con la pelle rivolta verso il basso e distribuirvi sopra prima uno strato di pangrattato condito e, poi, uno strato di caciocavallo fresco.
Proseguire a strati, alternando la spatola con il pangrattato condito e con le fettine di formaggio.
Chiudere con un filetto di spatola con la pelle rivolta verso l’alto e terminare con altri 2 fiori di zucca sovrapposti.
Bagnare con un filo d’olio ed infornare a 170 C per circa 10 minuti, controllando a vista le fasi finali della cottura.
A cottura ultimata, trasferire nei piatti ciascun Millefoglie di spatola in fiore di zucca, bagnarlo con un filo d’olio e portarlo subito in tavola.
Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie di Spatola in Fiore di Zucca
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!