Come preparare i Nidi di Rondine con Salsiccia, Zucchine e Fiori di Zucca
Preparazione
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana le uova precedentemente sbattute.
Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Impastare a piene mani per 10-15 minuti, aggiungendo altra farina se l’impasto dovesse risultare appiccicoso.
Se l’impasto dovesse, invece, risultare troppo duro, versare l’acqua necessaria ad ottenere un impasto compatto ed elastico.
Formare una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare la pasta, fuori dal frigo, per mezz’ora, in modo che il glutine, che si è sviluppato impastando, si rilassi e renda più semplice tirare la sfoglia.
Tenere presente che più la pasta fresca si fa riposare, meglio si stende.
Nel frattempo, preparare il condimento.
Pulire i fiori di zucca con un panno umido, poi eliminare i pistilli interni ed i gambi.
Tagliarli a striscioline.
Pelare la cipolla, raschiare la carota e eliminare i filamenti del sedano.
Lavare le verdure e tritarle finemente con un grosso coltello.
Spuntare le zucchine, sciacquarle e tagliarle a cubettini.
Versare 4 cucchiai di olio in un tegame antiaderente e lasciare imbiondire lentamente il trito di verdure e le zucchine, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Unire la salsiccia privata del budello e lasciarla cuocere per 5 minuti, sgranandola via via con una forchetta.
Aggiungere i fiori di zucca e lasciarli cuocere a fuoco vivace per un paio di minuti.
Togliere il condimento dal fuoco, tenendo presente che esso deve essere piuttosto asciutto.
Passare quindi, alla preparazione della besciamella.
Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina, rimestando continuamente con un cucchiaio di legno per stemperare i grumi.
Fare tostare il roux per qualche secondo, ovvero lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Aggiungere, poi, adagio e sempre mescolando il latte caldo e lasciare cuocere a fuoco moderato.
Continuare a rimestare, fino al momento dell’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e, se gradita, la noce moscata.
Togliere a besciamella dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, dividerlo in due panetti.
Appoggiare il primo panetto sulla spianatoia infarinata, quindi spolverarlo di farina.
Nel frattempo, lasciare coperto il secondo panetto, in modo che non si asciughi.
Con il matterello stendere la pasta ad uno spessore di circa 2-3 mm, dandole una forma rettangolare .
Stendere allo stesso modo anche il secondo panetto.
Spalmare qualche cucchiaio di besciamella sulla prima sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.
Versare la metà del condimento al centro della sfoglia e distribuirlo su tutta la superficie della pasta fresca, senza intaccare il bordo.
Spolverare con un po’ di parmigiano e bagnare i bordi con pochissima acqua per farli aderire.
Arrotolare la pasta a partire dal lato lungo.
Sigillare i bordi, poi avvolgere strettamente il rotolo nella pellicola trasparente.
Preparare allo stesso modo anche il secondo rotolo.
Mettere entrambi i rotoli nel freezer per circa 20 minuti, in modo che mantengano la forma.
Trascorso il tempo indicato, scartare i rotoli e tagliarli a fette spesse circa 2 cm.
Versare qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila da forno.
Disporre sulla besciamella i nidi di rondine, sovrapponendoli ed inclinandoli leggermente.
Cospargerli con la besciamella rimasta diluita con qualche cucchiaio di latte e spolverizzare con il restante parmigiano.
Cuocere i nidi di rondine con salsiccia, zucchine e fiori di zucca nel forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, poi servirli.
Lascia un commento alla Ricetta Nidi di Rondine con Salsiccia, Zucchine e Fiori di Zucca
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!