Il Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte è un antipasto appetitoso, che piacerà a grandi e piccini.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

30 Dicembre 2016 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 2 ore e 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

AntipastiRusticiSfiziRicette con Patatine FritteRicette con WurstelRotolo

INGREDIENTI PER 4 ROTOLI

Per l’impasto:
150 g di farina 00, 250 g di farina di semola di grano duro, 1 cubetto di lievito di birra fresco, 30 g di zucchero, 50 g di strutto, circa 185 ml di acqua tiepida, 8 g di sale.
Per il ripieno: 400 g di mozzarella, 600 g di patate, 8 wurstel lunghi.
Per friggere: olio di semi di arachidi.
Per sigillare: 1 tuorlo.
Per lucidare: 1 tuorlo, 2 cucchiai di latte.

PREPARAZIONE

Sbriciolare il lievito di birra in 70 ml di acqua tiepida (tolta dalla quantità totale).
Versare le due farine nel vaso della planetaria munita di gancio.
Fare la classica fontana al centro e versare il miscuglio di acqua e lievito.
Azionare l’apparecchio per un minuto, poi fermare la planetaria ed aggiungere l’acqua rimasta, il sale, lo zucchero e lo strutto in pezzi.
La quantità di acqua è puramente indicativa, in quanto dipende dalla capacità di assorbenza delle farine.
Azionare nuovamente la planetaria, fino a quando si otterrà un impasto liscio che si ammasserà, staccandosi dalle pareti del vaso.
Togliere l’impasto dalla planetaria e trasferirlo sulla spianatoia infarinata.
Reimpastarlo velocemente a piene mani.
Ottenuto un impasto omogeneo, formare una palla e coprirla con la pellicola alimentare.

Farla lievitare per due ore all’interno del forno spento, ma con la luce accesa.
Trascorso il tempo indicato, lavorare velocemente l’impasto per 1 minuto, poi dividerlo in 4 parti uguali.
Formare 4 panetti e lasciarli lievitare, al coperto, per altri 30-60 minuti.
Durante il tempo indicato, preparare gli ingredienti d utilizzare come ripieno.
Tagliare la mozzarella in fette e lasciarla sgocciolare all’interno di un colino.
Sbucciare le patate, lavarle, asciugarle e tagliarle a bastoncini.
Friggerle in olio ben caldo, poi metterle a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.
Salarle a fine cottura.

Cuocere velocemente i wurstel su una griglia rovente.
Completata la preparazione del ripieno, trasferire il primo panetto sulla spanatoia infarinata.
Stenderlo in forma circolare, fino ad ottenere un disco di circa 20 cm di diametro e di 3-4 mm di spessore.
Porre all’interno del disco due wurstel, un pugno di patatine fritte ed un paio di fettine di mozzarella.
Spennellare i bordi del disco con il tuorlo sbattuto, pressando leggermente per farli aderire.
Chiudere il disco, in modo da formare un sacchetto.
Sbattere il tuorlo con il latte e con il miscuglio spennellare la superficie del rotolo.

Trasferire, poi, quest’ultimo sulla placca del forno ricoperta di apposita carta.
Procedere, quindi, con la preparazione degli altri rotoli.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Cuocere i rotoli con wurtsel e patatine fritte nel forno già caldo per circa 20 minuti.
A cottura ultimata, estrarre i rotoli dal forno e lasciarli intiepidite prima di tagliarli in fette regolari.
Trasferire le fettine su un piatto da portata e servire.

NOTE

Questi rustici con wurstel e patatine fritte sono una rivisitazione della cartocciata catanese ed in particolare della versione preparata con gli ingredienti su indicati.
Oltre che come antipasto, il rotolo con wurstel e patatine fritte può essere servito per accompagnare un aperitivo rinforzato o in qualsiasi altra occasione di festosa convivialità.

5/5 (2 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Rotolo con Wurstel e Patatine Fritte

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su