I sofficini al prosciutto e funghi sono dei piccoli calzoni ripieni che possono essere serviti durante una cena informale.
Sono indicati anche come antipasto o per accompagnare un aperitivo rinforzato.

19 Agosto 2008 / Aggiornata il 26 Dicembre 2020

Ricetta Sofficini al Prosciutto e Funghi

di FraGolosi

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Sofficini al prosciutto e funghi
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sofficini al Prosciutto e Funghi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

RusticiSfiziRicette con FunghiRicette con Prosciuttosofficini

INGREDIENTI PER 8 SOFFICINI DI MEDIE DIMENSIONI

Per l’impasto:
1 bicchiere di farina, 1 bicchiere di latte, un pizzico di sale, 1 noce di burro, 1 albume, pangrattato.
Per il ripieno:
300 g di funghi champignon, 1 pomodoro maturo, 100 g di prosciutto cotto, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di panna da cucina, olio, sale e pepe.
Per la panatura:
2 albumi d’uovo, pangrattato.
Per friggere:
olio di arachidi.

PREPARAZIONE

Portare ad ebollizione una tazza di latte assieme al burro e al sale.
Appena inizia a bollire, versare la farina e mescolare energicamente, finché il composto si staccherà dalle pareti della pentola.
Togliere dal fuoco e fare raffreddare l’impasto.
Appena è freddo, posarlo su una spianatoia infarinata, spolverizzarlo di farina e stenderlo in una sfoglia sottile.
Con un tagliapasta della dimensione desiderata, ricavare dei dischi.
Soffriggere l’aglio in un po’ d’olio.
Appena prende colore, unire i funghi tagliati a striscioline e fare rosolare.
Appena perdono l’acqua di vegetazione, unire il pomodoro precedentemente passato in acqua calda, privato della buccia e dei semi e tagliato a cubetti.

Unire la panna (o una besciamella leggera), aggiustare di sale e di pepe e fare addensare.
Fare raffreddare ed unire una dadolata di prosciutto cotto.
Riempire con questo composto i dischi di pasta, richiudendoli, poi, a mezzaluna.
È importante sigillare bene i bordi, aiutandosi con i rebbi di una forchetta, per evitare che il ripieno fuoriesca.
Montare leggermente i due albumi e procedere alla panatura dei sofficini, passandoli prima negli albumi e, poi, nel pangrattato.
Friggere i sofficini prosciutto e funghi in olio bollente.
Servire subito.

3.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sofficini al Prosciutto e Funghi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su