Le Fettuccine con Ratatouille di Verdure sono un primo piatto gustoso, colorato e facile da realizzare. Una ricetta leggera e saporita adatta anche a vegani e vegetariani, caratterizzata da una sinfonia di sapori che si sposano alla perfezione tra loro. Un mix di verdure fresche stufate in padella a cui viene aggiunta la pasta per ottenere un piatto più completo ed appagante.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
320 g di fettuccine, 2 melanzane, 2 zucchine, 1 peperone rosso, 2 carote, 2 scalogni, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 500 g di pomodori rossi maturi, 1 costa di sedano, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, nettare e tagliare le verdure.
Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette.
Immergerle per 20 minuti in acqua salata e, successivamente, scolarle e tagliarle a pezzi.
Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle in pezzetti.
Raschiare le carote e lavarle accuratamente.
Eliminarne le estremità e ridurle a dadini.
Lavare il peperone ed eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti bianchi.
Tagliarlo prima a falde e, poi, a cubetti.
Immergere, poi, i pomodori in acqua bollente per 1 minuto.
Scolarli e pelarli, eliminando i semi.
Versare 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente.
Rosolare lo scalogno e l’aglio tritati finemente, lasciandoli appassire a fuoco basso assieme al sedano sminuzzato.
Aggiungere le carote e lasciarle rosolare per 5 minuti assieme 2 cucchiai di acqua.
Unire il peperone e portarlo a cottura, aggiungendo, al bisogno, un mestolino d’acqua calda.
Aggiungere, quindi, i pomodori ed insaporire di sale e di pepe.
Portare il tutto a cottura, dopo aver aggiunto il basilico lavato e spezzettato a mano.
A parte, rosolare in altri 3 cucchiai di olio le melanzane e lasciarle cuocere per una decina di minuti.
Unire, poi, le zucchine e lasciare cuocere il tutto per circa 15 minuti.
Appena le verdure saranno cotte ed ammorbidite, versarle in un unico tegame.
Mescolarle accuratamente e continuare la cottura per altri 5 minuti.
Prima di spegnere, aggiustare di sale e di pepe.
Lessare le fettuccine in abbondante acqua salata.
Scolarle al dente e condirle con le verdure stufate.
Servirle subito.
NOTE E CONSIGLI
- La “Ratatouille”è un piatto povero, tradizionale della Provenza.
- Il nome completo della pietanza è “ratatouille niçoise”, in quanto essa è originaria di Nizza.
- Si tratta di una pietanza preparata con verdure stufate, cotte separatamente e, poi, riunite in un unico tegame.
- Una preparazione simile à la sicilianissima “caponata”.
- Nella ricetta originale francese non sono previste le melanzane, che vengono, invece, utilizzate, nella ratatouille nostrana.
- La ratatouille, oltre che come condimento della pasta, può essere servita come contorno o può essere utilizzata per accompagnare il riso.
ETIMOLOGIA DEL TERMINE E NOTIZIE STORICHE
- La parola Ratatouille deriva dal termine occitano “ratatolha”.
- L’occitano o lingua d’oc è una lingua romanza, parlata fin dai tempi antichi nel sud della Francia.
- Sopravvive ancora in alcune zone della Francia meridionale, nel Principato di Monaco ed in alcune valli spagnole ed italiane.
- In Francia la lingua occitana, nel tempo, ha lasciato il posto alla lingua d’oil, che ha preso il sopravvento diventando, attraverso modifiche e trasformazioni, il francese attuale.
- Il termine “ratatolha” corrisponde al verbo francese “touiller”, che ha il significato di “rimestare, mescolare”.
ma le carote quando vanno messe
e perche la foto ha le verdure tagliate diversamente dalle indicazioni date
Ciao Cristina, le carote vanno cucinate per prime in quanto hanno tempi di cottura leggermente più lunghi. Per quanto riguarda le verdure è possibile tagliarle a proprio gusto. A presto :-)