INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di lasagne fresche.
Per il ripieno:
½ l di besciamella già pronta, 400 g di passata di pomodoro, 150 g di zucchine, 150 g di melanzane, 150 g di peperoni, 150 g di funghi champignon o misti, 3 carote, una cipolla, una noce di burro, 150 g di mozzarella, 50 g di grana grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
PREPARAZIONE
Pulire, lavare tutte le verdure e tagliarle a pezzetti le zucchine, le melanzane ed i peperoni.
Tritare finemente la cipolla.
Eliminare la parte terrosa del gambo dei funghi, pulirli con un panno umido e tagliarli a pezzi.
Versare due cucchiai d’olio in una casseruola e fare imbiondire il trito di cipolla
Unire le verdure a pezzetti, i funghi e le carote grattugiate.
Aggiustare di sale e di pepe ed aggiungere la passata di pomodoro.
Fare cuocere per una ventina di minuti.
Accendere il forno a 200°C.
Lessare le lasagne, poche alla volta, in abbondante acqua bollente salata, alla quale è stato aggiunto un cucchiaio d’olio.
Scolarle al dente, raffreddarle sotto il getto dell’acqua corrente e adagiarle su un panno inumidito, senza sovrapporle.
Imburrare una pirofila.
Allungare la besciamella con un po’ di latte,in modo che diventi fluida, e versarne uno strato nella pirofila, porre sopra uno strato di lasagne, uno di verdure ed uno di dadini di mozzarella.
Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di lasagne.
Ricoprire con la besciamella rimasta e un po’ di burro a fiocchetti.
Spolverare le lasagne alle verdure con il grana e gratinare per 20 minuti.
Servire.
Io faccio le lasagne di verdure ma non metto il pomodoro al massimo qualche pomodorino tagliato a filetti , se metto il peperone non metto i funghi provatele sono molto delicate
Le proveremo! Grazie del consiglio! A presto!
le ho fatte seguendo la ricetta e… sono ottime!!!!!!! ho solo aggiunto un pezzetto di dada star. ciao
Bravaaa :-) a presto e facci sapere di altre ricette!
la preparerò per domani a pranzo. Sicuramente sarà buonissima.
Ciao Tony, ne siamo certi… facci sapere! A presto!
ho provato, ma quando ho finito di cucinare le verdure con la passata di pomodoro mi sono uscite le lasagne con la peperonata…..
ORIGINALE… MA NON ERA MALE ANZI TUTTI SI CHIEDEVANO COME MI FOSSE VENUTO IN MENTE UN’IDEA DEL GENERE