La Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa è un primo piatto gustoso e raffinato.
La cremosità del piatto è data da una crema di zucchine, arricchita da zucchine e da gamberetti cotti in padella.
La pasta con zucchine e gamberetti cremosa è, dunque, un piatto che abbina ingredienti di terra a quelli di mare.
Dal connubio nasce un piatto che piace veramente a tutti.
La ricetta è facile e veloce.
Come preparare la Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa
Preparazione
Tirare via le zampette dei gamberetti, staccare le teste ed incidere il dorso per eliminare il filo nero intestinale che si trova sulla schiena.
Mettere da parte qualche gambero intero per la decorazione del piatto.
Sgusciare, poi, i rimanenti gamberi, eliminando i carapaci a partire dalla parte opposta alla coda.
Rimuovere anche queste ultime.
Lavare i gamberetti sotto il getto dell’acqua corrente, sgocciolarli ed asciugarli bene tamponandoli con un canovaccio.
Spuntare le zucchine, sciacquarle, asciugarle e tagliarle in rondelle.
Scaldare 4-5 cucchiai d’olio in una capiente padella.
Lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato, poi eliminarlo non appena diventa dorato.
Unire le zucchine ed insaporirle di sale e di pepe.
Lasciarle cuocere per qualche minuto, poi bagnarle con ½ bicchiere d’acqua calda e proseguire la cottura fino a quando diventano morbide.
Togliere la padella dal fuoco.
Prelevare la metà delle zucchine, metterle in una boule ed unire il parmigiano grattugiato.
Bagnare con qualche cucchiaio di latte e ridurre in purea con un frullatore ad immersione.
Mettere da parte la purea di zucchine.
Subito dopo, rimettere sul fuoco la padella con le zucchine a rondelle.
Aggiungere un filo d’olio e, appena giunge a temperatura, unire tutti i gamberetti (anche quelli interi).
Saltarli in padella per 1-2 minuti, quindi bagnarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere la purea di zucchine, correggere di sale e lasciare insaporire per qualche minuto.
Lessare i fusilli in abbondante acqua salata e scolarli qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione.
Mettere da parte un po’ di acqua di cottura.
Versare la pasta nella padella contenente le zucchine ed i gamberetti.
Portarli a cottura, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta alla volta.
A cottura ultimata, trasferire la Pasta zucchine e gamberetti cremosa nei piatti e portarla immediatamente in tavola.
SUGGERIMENTO
Con gli scarti dei gamberetti preparare un fumetto di crostacei.
Congelarlo, in modo da poterlo in seguito utilizzare per insaporire pietanze a base di pesce.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.