La Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa è un primo piatto gustoso e raffinato.
La cremosità del piatto è data da una crema di zucchine, arricchita da zucchine e da gamberetti cotti in padella.
La pasta con zucchine e gamberetti cremosa è, dunque, un piatto che abbina ingredienti di terra a quelli di mare.
Dal connubio nasce un piatto che piace veramente a tutti.
La ricetta è facile e veloce.

23 Febbraio 2021 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 40 min

Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Primi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette con GamberettiRicette con GamberiRicette con PastaRicette con Zucchine

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa

Preparazione

Tirare via le zampette dei gamberetti, staccare le teste ed incidere il dorso per eliminare il filo nero intestinale che si trova sulla schiena.
Mettere da parte qualche gambero intero per la decorazione del piatto.
Sgusciare, poi, i rimanenti gamberi, eliminando i carapaci a partire dalla parte opposta alla coda.
Rimuovere anche queste ultime.
Lavare i gamberetti sotto il getto dell’acqua corrente, sgocciolarli ed asciugarli bene tamponandoli con un canovaccio.

Spuntare le zucchine, sciacquarle, asciugarle e tagliarle in rondelle.
Scaldare 4-5 cucchiai d’olio in una capiente padella.
Lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato, poi eliminarlo non appena diventa dorato.
Unire le zucchine ed insaporirle di sale e di pepe.
Lasciarle cuocere per qualche minuto, poi bagnarle con ½ bicchiere d’acqua calda e proseguire la cottura fino a quando diventano morbide.
Togliere la padella dal fuoco.

Prelevare la metà delle zucchine, metterle in una boule ed unire il parmigiano grattugiato.
Bagnare con qualche cucchiaio di latte e ridurre in purea con un frullatore ad immersione.
Mettere da parte la purea di zucchine.

Subito dopo, rimettere sul fuoco la padella con le zucchine a rondelle.
Aggiungere un filo d’olio e, appena giunge a temperatura, unire tutti i gamberetti (anche quelli interi).
Saltarli in padella per 1-2 minuti, quindi bagnarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Aggiungere la purea di zucchine, correggere di sale e lasciare insaporire per qualche minuto.

Lessare i fusilli in abbondante acqua salata e scolarli qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione.
Mettere da parte un po’ di acqua di cottura.
Versare la pasta nella padella contenente le zucchine ed i gamberetti.
Portarli a cottura, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta alla volta.
A cottura ultimata, trasferire la Pasta zucchine e gamberetti cremosa nei piatti e portarla immediatamente in tavola.

SUGGERIMENTO

Con gli scarti dei gamberetti preparare un fumetto di crostacei.
Congelarlo, in modo da poterlo in seguito utilizzare per insaporire pietanze a base di pesce.

4.6/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta Zucchine e Gamberetti Cremosa

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su