INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
350 g di pasta del formato farfalle, 2 avocado maturi, 500 g di gamberetti non troppo piccoli, 150 g di pomodorini, 30 g di capperi sotto sale, 1 spicchio d’aglio svestito, il succo di 1 limone, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, ½ bicchiere di vino bianco secco, (o 1 bicchierino di cognac), olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per il fumetto di crostacei:
le teste ed i carapaci dei gamberi, ½ cipolla affettata, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 ciuffetto di prezzemolo tritato, 1 pomodoro sminuzzato, ½ bicchiere di vino bianco, 300 ml di acqua, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
COME FARE LA PASTA CON AVOCADO E GAMBERETTI
Sciacquare i pomodorini e tagliarli a cubetti.
Svestire lo spicchio d’aglio e dissalare accuratamente i capperi.
Sciacquare gli avocado e tagliarli a metà nel senso della lunghezza.
Privarli del nocciolo e rimuovere la pellicina marrone che si trova all’interno del frutto.
Tagliare la polpa a piccoli dadi (o a pezzetti), raccoglierla in una ciotola e bagnarla con il succo di limone.
Sgusciare i gamberetti, eliminando le teste, i carapaci ed i fili intestinali.
Sciacquarli sotto il getto dell’acqua corrente, sgocciolarli ed asciugarli bene tamponandoli con un canovaccio.
Saltarli in padella assieme ad un filo d’olio per 1 minuto.
Insaporirli di sale, di pepe, poi bagnarli con il vino bianco (o il cognac) e lasciarlo evaporare a fuoco vivace.
Metterli, quindi, da parte.
In un tegamino rosolare per 1 minuto in olio caldo la cipolla, lo spicchio d’aglio ed un pezzetto di pomodoro.
Aggiungere gli scarti (teste e carapaci) dei gamberi, il prezzemolo e lasciare rosolare per un paio di minuti a fuoco medio.
Nel contempo, schiacciare gli scarti dei gamberi, in modo da farne fuoriuscire i succhi.
Sfumare con il vino bianco e fare evaporare la componente alcolica.
Versare l’acqua occorrente per coprire gli ingredienti e lasciare cuocere, a tegame coperto e a fuoco basso, per circa 20 minuti o fino a quando la componente liquida si sarà ridotta della metà.
Durante la cottura, schiumare, mescolare e schiacciare gli scarti ad intervalli regolari.
A cottura ultimata, filtrare il fumetto di crostacei con un colino a maglie strette, schiacciando ancora una volta gli scarti dei crostacei.
Mettere da parte il fumetto di crostacei.
Scaldare 3-4 cucchiai d’olio in una padella capiente e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino.
Eliminare lo spicchio d’aglio, quindi unire i pomodorini ed i capperi dissalati.
Insaporirli di sale e lasciarli appassire per circa 10 minuti, aggiungendo ad intervalli regolari un po’ di fumetto di crostacei.
Unire, poi, la polpa di avocado e proseguire la cottura per qualche altro minuto, mescolando con cura.
Infine, aggiungere i gamberetti e lasciarli insaporire per un paio di minuti.
Appena prima di spegnere, unire il prezzemolo tritato.
Togliere, poi, la padella dal fuoco.
Lessare le farfalle in abbondante acqua salata e scolarle ben al dente.
Mettere da parte un po’ della loro acqua di cottura.
Rimettere la padella con il condimento sul fuoco e trasferirvi la pasta.
Lasciarla insaporire per 1-2 minuti, aggiungendo al bisogno qualche cucchiaio di acqua di cottura.
A pietanza ultimata, trasferire la pasta con avocado e gamberetti su un piatto da portata e servirle immediatamente.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Avocado e Gamberetti
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.