Il Riso al Pomodoro al Forno è un primo piatto gustoso, semplice e genuino, che coniuga sapori e antiche memorie.
La pietanza non contiene carni ed è quindi più leggera rispetto al riso al forno con ragù.
Si tratta di un riso che prima viene cotto in una salsa di pomodoro profumata al basilico, poi viene arricchito con l’aggiunta di mozzarella, tuma e parmigiano ed, infine, viene gratinato in forno.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.

18 Novembre 2020 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Riso al Pomodoro al Forno

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora e 25 min

Riso al Pomodoro al Forno Riso al Pomodoro al Forno
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 75 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Riso al Pomodoro al Forno: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Riso al Pomodoro al Forno

Preparazione

Ridurre in cubetti minuti la tuma.
Tagliare a dadini la mozzarella e trasferirla in un colino appoggiato su un piatto, in modo che possa perdere la componente sierosa liquida.
Lasciare sgocciolare la mozzarella fino a momento di utilizzarla.
Per preparare la salsa al pomodoro, sciacquare le foglie di basilico ed asciugarle con carta da cucina.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla finemente.
Versare qualche cucchiaio di olio in un tegame e portarlo a temperatura.

Lasciarvi imbiondire a fuoco dolce l’aglio schiacciato, la cipolla ed il peperoncino.
Appena l’aglio e la cipolla diventano leggermente dorati, unire la passata di pomodoro e alcune foglie di basilico spezzettato a mano.
Insaporire di sale ed aggiungere un cucchiaino di zucchero, in modo da attenuare l’acidità dei pomodori.
Mescolare con un cucchiaio di legno e regolare di sale.
Lasciare cuocere la salsa al pomodoro per circa 30 minuti, a fuoco basso e a tegame coperto, mescolando di tanto in tanto.
A cottura ultimata, eliminare lo spicchio d’aglio ed allungare con 1 bicchiere di acqua calda.

Riportare a bollore ed unire il riso carnaroli.
Lasciarlo cuocere, mescolandolo spesso, per il tempo indicato sulla confezione.
Se necessario, aggiungere dell’altra acqua calda.
Togliere il tegame dal fuoco 2 minuti prima del termine della cottura.

Unire al riso la metà della tuma e della mozzarella.
Mescolare con cura, quindi incorporare nel composto una bella manciata di parmigiano grattugiato.

Preriscaldare il forno a 200°C, in modalità statica.
Versare la metà del riso in una pirofila da forno già imburrata.
Livellarne la superficie con il dorso di un cucchiaio e distribuire la mozzarella rimasta e dell’altro parmigiano.
Ricoprire con il riso rimasto, livellare la superficie e cospargere di parmigiano grattugiato.
Distribuire qua e là qualche fiocchetto di burro.

Cuocere il riso al pomodoro nel forno già caldo per circa 20 minuti, poi accendere il grill e proseguire la cottura per un paio di minuti.
A cottura ultimata, estrarre la pirofila dal forno e lasciare riposare il riso al pomodoro per circa 5 minuti, in modo che possa rassodarsi.
Portare in tavola il riso al pomodoro al forno nella stessa pirofila nella quale è stato cotto.

4.6/5 (5 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Riso al Pomodoro al Forno

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su