Le Risole sono dei dolcetti che di solito vengono preparati per Carnevale.
A seconda delle preferenze, possono venire farcite con crema pasticcera o marmellata o nutella oppure ricotta zuccherata.
Le risole di carnevale possono venire realizzate in forma circolare o a mezzaluna.

11 Luglio 2008 / Aggiornata il 29 Ottobre 2019

Ricetta Risole

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Risole: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

CrostateDolci e DessertDolci tradizionaliRicette con Crema Pasticcera

INGREDIENTI

Per l’impasto:
400 g di farina più quella per lo spolvero, 2 uova, 50 g di burro morbido (o margarina), 3 cucchiai di zucchero, 1 bustina di lievito Bertolini o Pane degli angeli, la buccia grattugiata di un limone non trattato, 1 bicchiere di latte scarso (in cui sciogliere il lievito),un pizzico di sale,.
Per la farcia:
250 g di crema pasticcera o marmellata o nutella o ricotta zuccherata.
Per friggere:
olio di arachidi.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Setacciare la farina.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
Deporre la farina in una ciotola e formare la classica fontana.
Versare nella cavità lo zucchero, il burro morbido in pezzetti, la buccia grattugiata del limone, le uova, il sale ed il miscuglio di latte/lievito.
Impastare accuratamente il composto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Versarlo sulla spianatoia.
Se l’impasto dovesse risultare molle, mettere abbastanza farina nella spianatoia ed infarinare anche le mani (farina sotto e sopra).
Una volta ottenuta una pasta morbida ed elastica, spianarla fino a 1 o 2 millimetri.
Successivamente dividere la sfoglia in due parti.
Lasciarne una libera.

Nella seconda metà della sfoglia distribuire ad intervalli regolari dei mucchietti di crema pasticcera.
Coprire con la metà della sfoglia lasciata libera.
Pressare attorno al ripieno per fare aderire bene le due sfoglie e fare fuoriuscire l’aria.
Dividere, quindi, le risole con la rotellina dentata. Friggere poche risole alla volta in olio abbondante, rigirandole in modo che si dorino in modo uniforme.
Prelevarle via via con una schiumarola forata e metterle a perdere l’unto su carta assorbente da cucina.
A frittura ultimata, spolverare le Risole con zucchero a velo.

4.8/5 (4 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Risole

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Risole”

  1. Teresa Baro ha detto:

    Buonissime, si possono cuocere in forno?

Vai su