Il Pesto di Radicchio e Speck è un condimento perfetto per primi piatti, per torte salate, per frittate, etc.
Il pesto speck e radicchio è anche adatto per insaporire i crostini.
L’unione tra il gusto amarognolo del radicchio e quello affumicato dello speck crea un amalgama che appaga anche i palati più esigenti che gustano con piacere il pesto radicchio e speck.

15 Gennaio 2022 / Aggiornata il 6 Luglio 2023

Ricetta Pesto di Radicchio e Speck

di FraGolosi

Categoria: Salse

Tempo totale: 10 min

Pesto radicchio e speck Pesto radicchio e speck
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pesto di Radicchio e Speck: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Salse e SughiRicette con PestoRicette con RadicchioRicette con Speck

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Pesto di Radicchio e Speck

Preparazione

Nettare il radicchio, eliminando la radice e le foglie esterne rovinate.
Sfogliarlo e metterlo a bagno in acqua fredda.
Lavare accuratamente le foglie una ad una sotto il getto dell’acqua corrente, quindi asciugarle e tritarle grossolanamente.
Sciacquare ed asciugare le foglie di basilico.
Tagliare a cubetti lo speck, poi tritarlo in un mixer (o in un robot da cucina) e metterlo da parte.

Inserire nel mixer le foglie del radicchio, i pinoli, le foglie di basilico e l’aglio.
Frullare ad intermittenza per non surriscaldare il prodotto, fino ad ottenere una crema.
Unire il parmigiano e il pecorino grattugiati ed insaporire di sale (moderato) e di pepe.
Continuando ad azionare il mixer ad intermittenza, aggiungere prima il radicchio e, poi, l’olio a filo.
Frullare fino ad ottenere un pesto liscio ed omogeneo.
Se a preparazione completata, il pesto di radicchio e speck risulta poco fluido, aggiungere ancora un po’ d’olio.

VARIANTI

  • Sostituire i pinoli con uguale quantità di gherigli di noci o di pistacchi sgusciati.
  • Aggiungere agli ingredienti su indicati 50 g di patata lessa e 50 g di ricotta.
    Di conseguenza, aumentare la quantità d’olio.

SUGGERIMENTO

Il Pesto di radicchio e speck può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni, purché sia inserito in un barattolino e coperto con uno strato di olio.
Chiudere, poi, il barattolino con il coperchio.

3.7/5 (7 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pesto di Radicchio e Speck

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su