Gli Anelli di Calamari Fritti sono un ottimo secondo piatto di pesce, particolarmente sfizioso.
La Ricetta dei calamari fritti, gli Ingredienti e i Consigli.

20 Novembre 2008 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Anelli di Calamari Fritti

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Anelli di calamari fritti Anelli di calamari fritti
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Anelli di Calamari Fritti: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette CalamariRicette con Anelli di Calamari

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1,5 kg di anelli di calamari.
Per la panatura:
250 g di farina, preferibilmente di semola, sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi o d’oliva.

PREPARAZIONE

Afferrare la testa di ogni calamaro e tirarla dolcemente, senza strappi, fino a quando si staccherà dal sacco.
Separare i tentacoli dagli occhi e dalle interiora.
Eliminare questi ultimi.
Aprire al centro i tentacoli ed eliminare il becco corneo.
Aprire delicatamente la sacca, senza romperla, ed eliminare l’osso cartilagineo.
Eliminare, anche, altre interiora e quant’altro si trova all’interno del corpo del mollusco, compreso l’inchiostro.
Togliere, poi, la pelle, tirandola con delicatezza.
A questo punto, sciacquare accuratamente tutto ed asciugarlo con la carta assorbente da cucina (o mettere a sgocciolare per 15 minuti).
Tagliare, quindi la sacca ad anelli regolari.
Tagliare, anche, le ali ed i tentacoli.
Versare la farina in un sacchetto di plastica per alimenti.

Mettere a riscaldare olio abbondante in una padella dai bordi alti.
Portarlo a temperatura, senza raggiungere mai il punto di fumo.
Mentre l’olio diventa caldo (ma non bollente), mettere dentro al sacchetto un pugno di calamari alla volta, compresi “ali” e tentacoli.
Scuotere bene il sacchetto per favorire la panatura.
Friggere i calamari, stando bene attenti a non scottarsi con eventuali schizzi di olio.
I calamari ad anelli saranno cotti in 4-5 minuti.
Appena dorati, prenderli con una schiumarola forata e metterli ad asciugare su carta assorbente.
Procedere con lo stesso metodo, fino al termine degli anelli di calamaro.
A cottura ultimata, salare.
Servire subito gli anelli di calamari fritti con fettine di limone.

A PROPOSITO DEGLI ANELLI DI CALAMARI FRITTI

  • Gli anelli di calamari fritti sono un ottimo secondo di pesce, da utilizzare anche come antipasto.
  • Pur se il metodo di panatura consigliato è il più accreditato, i calamari ad anelli possono essere panati utilizzando uno dei seguenti metodi:
  1. Passarli nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nella mollica;
  2. Passarli nella farina e poi nell’uovo sbattuto.

COME FRIGGERE I CALAMARI?

  • I calamari, se non sono stati asciugati bene, hanno la pessima abitudine di “schizzare” l’olio, procurando ustioni più o meno profonde.
    Pertanto, è tassativo asciugarli perfettamente, prima di friggerli.
  • Gli anelli di calamari fritti si salano a fine cottura.
    Tuttavia alcuni preferiscono salare leggermente anche la farina.

VARIANTE

Gli anelli di calamaro si possono cuocere al forno, dopo averli passati nell’uovo e nel pangrattato.
Porre in forno preriscaldato a 200°C, fino a doratura.

ALTERNATIVA

Gli anelli di totano fritti sono un’ottima alternativa a quelli di calamari.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Anelli di Calamari Fritti

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

23 commenti all'articolo “Anelli di Calamari Fritti”

  1. max ha detto:

    faccio sempre come fai tu ma la doratura si stacca sempre perchè?

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao, potrebbe dipendere da una non omogenea infarinatura o dal tipo di olio usato.. Prova a cambiare olio. A presto!

  2. mimmo ha detto:

    pensavo di carpire quanche aspetto tecnico di preparazione diverso dal rutinario.
    starò molto attento a seguire la vostra ricetta
    sperando di ottenere il medesimo risultato di quando vado a ristorante

  3. Raffaele ha detto:

    Salve, ma io ho provatto a friggere gli anelli senza aver tolto antecedentemente la pellicina nera ed ho riscontrato che gli stessi anelli, dopo cotti, rimangono fragranti e non mollicci. Il segreto sarà la non eliminazione della pellicina?

  4. thomas ha detto:

    veramente il mio pescivendolo mi ha rivelato un segreto per friggere totani e calamari per farli restare croccanti: prima di passarli nella farina, bisogna passarli nella chiara d’uovo sbattuta leggermente…..(senza cioè farla nontare).ok? provare per credere|!!|

  5. maria ha detto:

    io li friggo con la frggitrice, ma come mai rimangono bianche?

  6. marco ts ha detto:

    se avete a disposizione calamari piuttosto piccoli, provate a friggerli interi

  7. EDWARD ha detto:

    TRE SA AVETI INCREDERE!ESTE FOARTE BUNA RETETA!POFTA BUNA!!!!!!!!!

  8. CRISTINA ha detto:

    stasera provo subito: non avevo mai pensato all’idea intelligentissima di mettere la farina nel sacchetto!!!…per una volta provo a non impiastricciarmi le mani…e poi così credo sia più omogenea. Voglio comunque provare a mettere una cucchiaiata di farina gialla oltre a quella bianca per vedere se mi dà più croccantezza…

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Cristina, è davvero utile il sacchetto… poi facci sapere anche che risultato ti da l’aggiunta di farina gialla a quella bianca.. A presto!

  9. Nicoletta ha detto:

    Ho provato la ricetta sono venuti benissimo! Grazie e alla prossima ricetta!!!!

  10. elena murgia ha detto:

    l’avrei fatti proprio così, ma voleveo accertarmene confrontando il web e questa ricetta faceva al caso mio: è ben scritta e dettagliata, quindi complimenti e grazie

  11. Le ricette di un oste moderno ha detto:

    Ciao FraGolosi, adoro i calamari fritti e la tua ricetta e ben dettagliata. Io li impano prima nella farina00 e poi nel pangrattato…

  12. aldo ha detto:

    Stupendamente croccanti fuori e morbidi dentro! ma come fate?

  13. carlos cuenca ha detto:

    buoni

  14. Amelie ha detto:

    Ragazzi ma il condimento perfetto dolo i sali di Cipro al limone!!!! Gli anelli non appassiscono con il succo di limone e il sale croccante ne conserva tutto il sapore!!!! perfetti!

  15. Pamela ha detto:

    Buonissimi grazie!!!!

  16. alissa ha detto:

    Ciao. . Sembra tutto interessante… se ti va fai un salto sul mio blog… così ci scambiamo qualche consiglio. .. ;)

Vai su