I calamari al limone con crema di zucca sono un secondo piatto adatto sia a pranzi o cene familiari sia ad occasioni di convivialità.
La ricetta è semplice e abbastanza veloce.
È, quindi, adatta anche a chi non ha molto tempo da dedicare all’arte culinaria.

11 Maggio 2018 / Aggiornata il 25 Febbraio 2020

Ricetta Calamari al Limone con Crema di Zucca

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Calamari al Limone con Crema di Zucca Calamari al Limone con Crema di Zucca
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempo di marinatura
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 45 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Calamari al Limone con Crema di Zucca: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza: 600 g di calamari, 2 limoni gialli non trattati, 1 cipolla, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la crema di zucca: 500 g di zucca, 1 patata, 500 ml di brodo vegetale, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 cipolla, 1 rametto di rosmarino, ½ bicchiere di vino bianco secco, una noce di burro, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI ZUCCA
Ridurre la zucca a pezzetti, dopo averne eliminati i semi e la buccia. Sbucciare la patata e tagliarla a pezzetti non troppo piccoli.
Pulire la cipolla, tritarla e farla appassire nell’olio.
Unire i pezzetti di zucca, quelli di patata ed il rosmarino.
Lasciare rosolare le verdure, quindi sfumarle con il vino bianco e fare evaporare.
Insaporire di sale ed allungare con ¾ di brodo.
Cuocere a fiamma bassa, con il coperchio, fino a portare a cottura.
A cottura ultimata, frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Proseguire la cottura per circa un paio di minuti, aggiungendo al bisogno dell’altro brodo.
Regolare di sale e pepe, e, a fuoco spento, incorporare alla crema il formaggio grattugiato ed una noce di burro.
Mantecare e mettere da parte.

COTTURA DEI CALAMARI AL LIMONE
Pulire i calamari, eliminando le interiora, l’osso cartilagineo e la pelle.
Nettare anche teste e tentacoli.
Sciacquare accuratamente i molluschi e tagliarli ad anelli.
Asciugarli, poi, con carta da cucina.
Massaggiare un limone in modo da poterne ricavare una quantità maggiore di succo, poi spremerlo e filtrare il succo.
Tagliare il secondo limone a rondelle.
Sistemare i calamari in una ciotola e bagnarli con il succo di limone.
Unire le rondelle di limone e lasciare marinare i molluschi per 30-60 minuti.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla finemente.
Farla imbiondire in una padella assieme all’olio.
Unire i calamari assieme al succo e alle rondelle di limone.
Insaporire di sale, di pepe e lasciare cuocere per 10 minuti, mescolando ad intervalli regolari.

FINITURA DEL PIATTO
Scaldare la crema di zucca, sistemarla sul fondo dei piatti ed appoggiarvi sopra i calamari.
Servire ben caldi i calamari al limone su crema di zucca.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Calamari al Limone con Crema di Zucca

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su