Gli Involtini di Pesce Spada al Forno sono un secondo piatto veramente gustoso.
Vengono aromatizzati con il limone e conferiscono alla pietanza un gusto particolare, accentuato dall’unione con erbe aromatiche quali la maggiorana, il timo e l’origano.
La Ricetta degli involtini di pesce spada al forno, gli Ingredienti e i Consigli.

11 Giugno 2017 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Involtini di Pesce Spada al Forno

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Involtini di Pesce Spada al Forno Involtini di Pesce Spada al Forno
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Involtini di Pesce Spada al Forno: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
12 fette sottili di pesce spada.
Per il ripieno:
250 g di mollica di pane senza crosta, 1 cipolla dorata, ½ cucchiaino di maggiorana, ½ cucchiaino di timo, 1 cucchiaino di origano, 1 spicchio d’aglio tritato, 200 g di formaggio cheddar grattugiato (o altro formaggio a scelta), 1 cucchiaio di capperi dissalati, 40 ml di succo di limone, 60 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

  • Acquistare delle fettine sottilissime di pesce spada di circa 2-3 mm di spessore, che i pescivendoli siciliani ottengono da un taglio particolare ricavato dalla pancia, che somiglia per forma ad un triangolo.
  • Preparazione del ripieno
    Pelare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
    Scaldare 40 ml d’olio in una padella e farvi rinvenire per un minuto la cipolla.
    Aggiungere l’aglio ed i capperi, quindi proseguire la cottura per un altro minuto.
    Trasferire il composto in una ciotola ed unire l’origano, il timo e la maggiorana v.
    Eliminare la crosta del pane e sminuzzarne la mollica.
    Porla in un frullatore, tritarla finemente e trasferirla nella ciotola contenente la cipolla.
    Aggiungere il formaggio cheddar ed i capperi.
    Insaporire di sale, di pepe e aggiungere la metà del succo di limone.
    Mescolare con cura.
  • Farcitura e assemblaggio degli involtini di pesce spada
    Disporre le fettine di pesce spada l’una accanto all’altra sul piano di lavoro, posizionando la parte più stretta allungata verso l’alto.
    Posare all’interno di ogni fetta un cucchiaio abbondante di ripieno.
    Piegare leggermente i lati della fetta, in modo da racchiudere la farcia ed evitare fuoriuscite successive
    Arrotolare, quindi, la fetta attorno a se stessa, a partire dalla base sino ad arrivare al vertice.
    Incurvare leggermente le punte, in modo da dare all’involtino l’aspetto di un croissant.
    In alternativa, dare alle fette di spada la forma caratteristica di un involtino arrotolato.
    Assemblati tutti gli involtini, fermarli con 1-2 stuzzicadenti.
    Trasferirli un una teglia da forno leggermente unta d’olio (o ricoperta con carta da forno).
    Coprirli con la farcia rimasta, quindi bagnarli con un po’ di succo di limone ed un filo d’olio.
  • Cottura degli involtini di pesce spada
    Cuocere gli involtini di pesce spada al forno nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
    A cottura ultimata, bagnarli con il succo di limone e trasferirli in un piatto da portata.
    Decorare gli involtini di spada con fettine di limone e servire.
4.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Pesce Spada al Forno

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su