28 Settembre 2010 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Per far montare bene la maionese, alcuni cuochi consigliano di…

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Per far montare bene la maionese alcuni cuochi consigliano

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio per far montare bene la maionese.
Buona lettura!

Per far montare bene la maionese, alcuni cuochi consigliano di…:
Procedere nel modo seguente montare in modo ottimale la maionese.
Rompere le uova e versare i tuorli in una ciotola concava, facendo attenzione che non vi sia traccia di albume.
Insaporire con un pizzico di sale ed unire ai tuorli un goccino d’acqua tiepida.
Iniziare a lavorare il composto con una frusta, aggiungendo l’olio dapprima goccia a goccia e, poi, a “filo”.
Appena la maionese acquisterà una consistenza stabile e piuttosto densa, unire qualche goccia di succo di limone filtrato (o di aceto), in modo che la salsa si ammorbidisca.
Aggiustare, poi, di sale e di pepe.

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Per far montare bene la maionese, alcuni cuochi consigliano di…

1 commento all'articolo “Per far montare bene la maionese, alcuni cuochi consigliano di…”

  1. felicia ha detto:

    per tutta la vita ho mangiato solo maionese fatta in casa e vi dico di sicuro che dura 3-4 giorni senza problemi Solo nel 5° giorno inizio a avere un po’ paura ma e stata sempre buona quando è rimasta cosi a lungo.
    La ricetta corretta è un tuorlo crudo e un tuorlo da un uovo bollito. Se strizza bene il tuorlo cucinato per diventare cremoso si aggiunge quello crudo ed si inizia con l’olio a filo. Si mette solo poco all’inizia e quando vediamo che è duro e non riceve più l’olio si mette cca un cucchiaino di acqua frizzante fredda.( assolutamente non calda) . Si ricomincia con l’olio . ogni tanto , quando vediamo chè diventa molto ferma mettiamo di nuovo acqua e/o succo di limone. Limone si aggiunge dopo gusto A me piace più acida. Il sale si può mettere dal inizio Qualcuno dice che mantiene il colore A me non mi sembra. Attenzione non mette troppo olio . Questa cosa si deve imparare con l’esperienza devi sentire una crema liscia che non ha più il gusto dell’uovo.

Vai su