Ciambellone a Tre

Ricetta Ciambellone a Tre di , Pubblicata il 16/06/2012, Aggiornata il 15/05/2025


Ciambellone a tre
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per l’impasto:
300 g di farina 00, 300 g di zucchero, 300 g di ricotta vaccina, 3 uova, 50 g di uva passa, 10 gherigli di noci, 80 g di cioccolato fondente, 1 mela (facoltativo), 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
Per lo stampo:
burro per ungere, farina q.b.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Tenere a bagno l’uva passa in un po’ di acqua tiepida fino al momento di utilizzarla.
Successivamente, scolarla e asciugarla.
Setacciare la farina assieme al lievito.
Versare la ricotta in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
Unire le uova, lo zucchero, il sale e mescolare bene.
Incorporare in successione la farina lievitata, la mela a dadini, l’uva passa, i gherigli di noce sminuzzati e il cioccolato tritato.
Amalgamare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo.
Versarlo in uno stampo con foro centrale, già imburrato ed infarinato.
Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti.
Verificare la cottura del ciambellone, facendo la prova stecchino.
A cottura ultimata, estrarre il ciambellone dal forno e lasciarlo raffreddare.
In seguito, sfornarlo e servirlo.

NOTE
  • La mela serve a mantenere morbido l’impasto del ciambellone.
  • Se gradito, prima di servire il dolce, spolverarlo con zucchero a velo.
0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su