FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
Io la faccio nello stesso procedimento solo che al posto del burro e cipolla metto l’olio di oliva evo, il peperoncino e l’aglio! Da leccarsi i baffi!!!
Ciao Barbara, complimenti e grazie per la variante :-) A presto!
Io la faccio come un risotto, ma con la pasta .Soffriggo il cavolo tagliato a cimette, con aglio olio e peperoncino ,aggiungo la pasta, la faccio rosolare con il cavolo ,magari aggiungendo un mestolino(ino) d’acqua.Finisco di far “pastottare” (termine di mia invenzione, invece di risottare) e aggiungo 2 mestoli di acqua bollente.Metto il sale ,il prezzemolo,faccio cuocere e magari aggiungo ancora un pò acqua.Mai tanta:non deve venire brodosa.il avolo così non si spappola e ne rimane ancora qualche pezzo intero, ma cotto.Quando tutto è pronto metto anch’io il parmigiano, scoperta che ho fatto da poco e ci sta davvero bene.E ancora prezzemolo. Ricetta napoletana .La prossima volta,però,proverò questa!Cambiare fa bene! stefania campagnuolo
Ciao Stefania e grazie per l’ottima variante… Da provare certamente :-) A presto!
anch´io seguo il procedimento come sopra, ma a fine cottura aggiungo il pecorino romano, e non il parmigiano, e qualche scaglia di tartufo nero.
p.s. il cavolfiore dopo cottura aggiungo alla cipolla e il burro la salvia tritata fresca. una schiccheria………