Il Pollo al Pompelmo Rosa è un secondo piatto squisito dal sapore particolarmente piacevole.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

02 Marzo 2016 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Pollo al Pompelmo Rosa

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Pollo al Pompelmo Rosa Pollo al Pompelmo Rosa
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pollo al Pompelmo Rosa: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza:
500 g di petto di pollo in fette, farina q.b., 1 spicchio d’aglio svestito, 1 cipollina, 1 grosso pompelmo rosa, 1 cucchiaio di Cognac, ½ bicchiere di vino bianco secco, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per guarnire:
fettine di pompelmo rosa.

PREPARAZIONE

Sbucciare la cipolla, lavarla ed affettarla sottilmente.
Pelare lo spicchio d’aglio, lavarlo e dividerlo a metà.
Tagliare le fette di pollo in bocconcini non troppo piccoli, poi infarinarli.
Scaldare l’olio in una padella antiaderente e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio e la cipolla.
Eliminare l’aglio ed unire i bocconcini di pollo.
Lasciarli rosolare da tutti i lati a fiamma vivace.
Allorquando i bocconcini saranno ben dorati, bagnarli con il cognac ed il vino bianco.
Lasciarli cuocere, mescolandoli, per 5 minuti o fino a quando il liquido alcolico si sarà ridotto della metà.
Incorporare il succo del pompelmo rosa, quindi insaporire moderatamente di sale e di pepe.
Coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere i bocconcini di pollo al pompelmo per circa 10 minuti, rigirandoli di tanto in tanto.
Se durante la cottura il liquido si dovesse asciugare troppo, bagnare i bocconcini con qualche cucchiaio di acqua calda.
A cottura ultimata, controllare di sale il pollo al pompelmo rosa, quindi trasferire i bocconcini su un piatto da portata.
Guarnirli con fettine di pompelmo rosa e servirli subito.

NOTE

  • I Bocconcini di pollo al pompelmo sono un secondo piatto semplice da preparare e veloce da realizzare.
  • Il succo di pompelmo rosa conferisce al piatto un sapore particolarmente piacevole.

BREVI NOTIZIE SUL POMPELMO

Il Pompelmo è un agrume prodotto da un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae, al genere Citrus e alla specie Citrus x paradisi.
Il nome “pompelmo” indica sia la pianta che il frutto.
Il pompelmo è l’unico agrume che non proviene dall’Asia sudorientale, bensì
dall’America Centrale.
Esistono diverse varietà di pompelmo, delle quali fino qualche anno fa la più conosciuta ed apprezzata era quella del pompelmo giallo.
Nell’ultimo decennio , invece, i consumatori si stanno sempre più orientando verso l’acquisto del Pompelmo rosa, che deve il colore della sua polpa ad una mutazione spontanea del pompelmo giallo.
Per il momento il Pompelmo rosa viene considerato una varietà del pompelmo giallo, ma tutto fa presuppore che in un prossimo futuro venga considerato una specie autonoma di Citrus.
La forma del pompelmo rosa è simile a quella di un’arancia, con scorza liscia e sottile di colore giallo-rosa.
Il colore della polpa oscilla tra il rosa ed il rosso.
Il sapore è leggermente acidulo ed amarognolo, ma decisamente più dolce rispetto a quello del pompelmo giallo.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pollo al Pompelmo Rosa

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su