Gnocchi con Burro, Salvia e Noce Moscata

Ricetta Gnocchi con Burro, Salvia e Noce Moscata di , Pubblicata il 19/04/2015, Aggiornata il 14/12/2024

Goditi la semplicità e l’eleganza degli gnocchi con burro, salvia e noce moscata. Questo piatto classico combina la morbidezza degli gnocchi con il burro fuso e l’aroma inte...


Gnocchi con burro salvia e noce moscata

Categoria: Primi

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 45 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la pietanza:
1 kg di patate a pasta bianca o comunque farinose, 350 g di farina, 1 uovo, sale.
Per il condimento:
150 g di burro, alcune foglie di salvia, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per spolverizzare:
50 g di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Lavare le patate sotto acqua corrente, strofinandole se necessario.
Cuocerle a vapore, oppure lessarle in acqua salata per 20 minuti.
La cottura deve avvenire a fuoco dolce per impedire che le bucce si spacchino e che le patate si imbevano d’acqua.
Per verificare se le patate sono cotte, infilzarle con uno spiedino.
Se non oppongono resistenza, sono pronte.
Appena cotte scolarle, farle leggermente raffreddare, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
Raccogliere la purea in un’ampia ciotola e farla raffreddare.
Unire la farina ben setacciata, l’uovo, un pizzico di sale ed impastare fino ad amalgamare accuratamente gli ingredienti ed ottenere un impasto soffice ed elastico.
Formare con l’impasto tanti cilindri larghi 1,5 cm circa e tagliare ogni cilindro in pezzetti di 2 cm circa.
Appoggiarli, uno alla volta, sui denti di una forchetta o sulla parte ruvida di una grattugia e rigarli spingendoli delicatamente con il pollice.

Disporli su uno strofinaccio infarinato facendo attenzione a che non si tocchino fra loro, altrimenti si attaccano.
Lasciarli asciugare per 30 minuti.
Nel frattempo, in una padella capiente lasciare fondere il burro assieme alle foglie di salvia, quindi insaporire il condimento di noce moscata, di sale e di pepe.
Trascorso il tempo di riposo degli gnocchi, lessarli in abbondante acqua salata.
Appena salgono a galla, toglierli con la schiumarola e versarli nella padella contenente il burro aromatizzato con la salvia.
Mescolare delicatamente gli gnocchi e spolverarli con il parmigiano grattugiato.
In alternativa, servire il formaggio a parte, in modo che ciascun commensale se ne possa servire a proprio piacimento.
Servire gli immediatamente gli gnocchi con burro, salvia e noce moscata.

5/5 (2 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su